1 124
contributi
(aggiungo elementi di trama e di ricezione dell'opera) |
m (refuso) |
||
Lia lascia il suo solitario e povero paese della Sardegna per stare a Roma su invito dello zio sardo Luigi Asquer, che a Roma vive da decenni, ormai vecchio bisognoso di cure e forse anche di affetto. Altri personaggi minori si muovono intorno a Lia che vive la sua nuova vita in un deserto peggiore in città che al suo paesino sardo, dove alla fine tornerà.
''Nel deserto'' finora rimane uno dei romanzi deleddiani meno fortunati, esplicitamente svalutato dalla critica, come è successo ad altri romanzi deleddiani soprattutto degli esordi giovanili e agli
== Edizioni ==
|
contributi