Dominio Sudalpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco Alps_geology_map_.jpg con File:Alps_geology_map.jpg (da Ymblanter per: Robot: Removing space(s) before file extension).
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 15:
 
== Composizione ed evoluzione del Sudalpino ==
=== Basamento Metamorfico ===
All'interno dell'area sudalpina il basamento metamorfico affiora principalmente a settentrione nell'area a contatto con la [[Linea Insubrica]] con uno spessore che si mantiene costante nell'ordine dei 10–15 km. Questo basamento può essere considerato come un lembo di paleo-Africa, in origine situato a sud dell'[[Oceano Ligure-Piemontese]].
Esaminando la variazione del grado di [[metamorfismo]] del basamento si può notare come esso cresca verso ovest; questo può essere spiegato sia ipotizzando una maggiore intensità del metamorfismo verso ovest, sia da un basculamento degli [[strato (geologia)|strati]] che ha esposto gli strati originariamente più profondi (e quindi maggiormente metamorfosati) verso ovest, mentre ad est affiorano le sequenze rocciose più superficiali.
 
=== Copertura sedimentaria ===
I sedimenti di più antica datazione sono generalmente attribuiti al [[Carbonifero|Carbonifero superiore]] <ref>Scisti carboniferi di [[Manno (Svizzera)|Manno]] [http://www.geoinsubria.it/geositi2.php?p=sottoceneri&t=carbonifero Sentiero del carbonifero di Manno]</ref> e, a causa della loro scarsa frequenza di affioramento e dimensione, non consentono una corretta ed attendibile ricostruzione dell'ambiente [[paleogeografia|paleogeografico]].
 
==== Permiano inferiore ====
Riga 45:
 
==== Cretaceo ====
Durante il [[cretaceo|Cretaceo Inferiore]] si mantengono inizialmente condizioni simili di sedimentazione, con la deposizione di sedimenti carbonatici pelagici ([[Maiolica (geologia)]]), interessati da episodi [[evento anossico|anossici]] ([[Livello Bonarelli]]); con il tardo Cretaceo Inferiore, a seguito dei movimenti di chiusura della Tetide e delle fasi iniziali dell'[[orogenesi alpina]], si instaurano apporti di materiale detritico fine dall'area di catena in corso di sollevamento, rappresentati dai sedimenti [[Marna (roccia)|marnosi]] emipelagici della Scaglia. Nel Cretaceo Superiore (Cenomaniano-Campaniano) questi ultimi passano lateralmente ai sedimenti arenaceo-conglomeratici di origine [[torbiditi]]ca del [[flysch]] [[Flysch Lombardo|lombardo]], presenti nell'area lombarda (dal Varesotto al Bergamasco occidentale), che testimoniano una [[tettonica]] attiva nelle aree adiacenti verso nord e verso est.
{{vedi anche|Flysch Lombardo}}