Parentela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
La '''parentela''' è un vincolo costituito da legami biologici, sociali, culturali e giuridici, tra le persone che hanno in comune uno [[Progenitore comune|stipite]] (articolo 74 del [[Codice civile italiano del 1942|Codice civile italiano]]).<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:regio.decreto:1942-03-16;262|titolo = Gazzetta Ufficiale, Codice Civile|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
Il termine deriva dal latino ''parens, parentis'' che peròpera significava propriamente ''genitori'', infatti nel mondo romano quando ci si riferiva alla parentela si utilizzava il termine propinquiorum che significa «coloro che sono vicini».<ref>{{Cita libro|autore = Nicola Flocchini|autore2 = Piera Guidotti Bacci|autore3 = Marco Moscio|titolo = Expedite il latino in 80 lezioni|anno = 2004|editore = Bompiani per la scuola|città = Milano|p = 143|ISBN = 978-88-451-0170-0}}</ref> In linguistica, i termini utilizzati per indicare un grado di parentela sono detti [[Singenionimo|singenionimi]].
 
==Tipologie di strutture di parentela==
Riga 14:
I vari sistemi di parentela stabiliscono inoltre il luogo di residenza ([[matrilocalità]] o [[patrilocalità]]), la composizione del gruppo residente (la [[famiglia]]) e i [[ruoli sociali]] cui devono attenersi gli stessi membri del gruppo parentale.
 
La famiglia di bea porta più semplice è quella nucleare, costituita da un [[uomo (genere)|uomo]], da una [[donna]] e dai loro [[figlio|figli]]. Esiste poi la famiglia [[poligamia|poligamica]]: è quasi sempre [[poliginia|poliginica]], ovvero costituita da un uomo con più mogli, raramente [[poliandria|poliandrica]], costituita da più uomini, spesso fratelli, che sposano una stessa donna (uno dei pochi esempi si trova tra le popolazioni del [[Tibet]]). La famiglia estesa, invece, è caratterizzata dalla presenza di più famiglie nucleari legate tra loro o [[matrilinearità|per via materna]] o [[patrilinearità|per via paterna]] residenti in uno stesso luogo.
 
La regola che determina la residenza caratterizza la stessa configurazione della famiglia. In caso di regola patrilocale, i maschi che si sposano continuano a vivere nella [[casa]] paterna portando con sé mogli e figli mentre le femmine vanno a vivere a casa del marito. Se la regola è matrilocale le femmine restano a casa dalle madri con i mariti e i maschi vanno dalla famiglia della moglie.