Pentagramma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.170.6.27 (discussione), riportata alla versione precedente di Kv467
fix
Riga 1:
Il '''pentagramma''' o '''rigo musicale''' è un [[Sistema di riferimento cartesiano|Piano cartesiano]] 'qualitativo' che ha il tempo in ascissa e la frequenza in ordinata. Esso è costituito da cinque linee parallele. Le linee individuano quattro spazi. Sulle linee e negli spazi si scrivono le [[nota musicale|note]]. Il nome deriva dalle parole greche ''penta'' (cinque) e "gramma" (lettera, scrittura).
 
Il nome deriva dalle parole greche ''penta'' (cinque) e "gramma" (lettera, scrittura).
 
La sua storia parte dal IX secolo d.C. con il passaggio dalla [[Neuma#La_notazione_adiastematica|notazione adiastematica]] (senza rapporto esatto di intervalli) a un primo esempio di [[Neuma#La_notazione_diastematica|notazione diastematica]] (dove le altezze sono determinate) con la breve parentesi della [[notazione daseiana]] e, in seguito, l'introduzione di una linea tirata a secco - cioè incisa a pressione sulla pergamena - e poi disegnata. In seguito le linee divennero due, contraddistinte dalle lettere C ([[Do (nota)|DO]]) e F ([[Fa (nota)|FA]]), colorate rispettivamente in rosso e giallo, per poi passare alle quattro del tetragramma (quattro linee e tre spazi) introdotto poco dopo l'anno Mille dal teorico [[Guido Monaco]].<br/>