351
contributi
m (rimosso avviso: voce breve, ma esauriente) |
(Aggiunta fonti + fix vari, alcune parti riscritte in maniera più corretta e scientifica) |
||
L'ittero è una condizione parafisiologica nel neonato, mentre è frequentemente segno di patologia nell'adulto.
La bilirubina deriva dal [[catabolismo]] dell'[[eme]] (molecola contenuta nell'[[emoglobina]]), ed è presente nel corpo umano in due forme: forma ''indiretta'', che si trova normalmente in circolo ed è veicolata dall'albumina plasmatica; forma ''diretta'', in cui la bilirubina è coniugata con l'[[acido glucuronico]], indice che è
Una colorazione gialla della cute prevalente nei palmi delle mani e nelle piante dei piedi ma assente nelle sclere e nelle mucose può essere causata da [[carotenemia]], una condizione innocua che può rientrare nella diagnosi differenziale<ref>{{Cita pubblicazione|titolo = Carotenemia: Overview, Pathophysiology, Etiology|accesso = 2015-11-23|url = http://emedicine.medscape.com/article/1104368-overview}}</ref>. Altra causa di colorazione giallastra della cute può essere un eccessiva esposizione ai Fenoli.
== Ittero emolitico (con iperbilirubinemia non coniugata) ==
[[File:Jaundice.jpg|thumb| Un bambino di 4 anni con ittero visibile nelle [[sclere|sclera]], ciò costituisce una prova dell'[[anemia emolitica]] causata dalla consumazione di [[fava|fave]] da parte del soggetto risultato [[Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi|GDP6 carente]].]]
È dovuto a un'aumentata produzione di bilirubina e/o ad un'impossibilità da parte del fegato di effettuare il processo di coniugazione con acido glucuronico. La produzione di bilirubina aumenta in corso di [[emolisi]], cioè a un'aumentata distruzione di [[globuli rossi]]. Questo avviene in alcune malattie del sangue:
* aumentato stress ossidativo in concomitanza di deficit enzimatici
* trasfusione di sangue non compatibile;
*
* [[sindrome di Gilbert]]<ref>{{Cita web|url = http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gilberts-syndrome/basics/definition/con-20024904|titolo = Gilbert's syndrome - Mayo Clinic|accesso = 2015-11-23|sito = www.mayoclinic.org}}</ref> o [[sindrome di Crigler-Najjar]].
== Ittero colestatico (con iperbilirubinemia coniugata) ==
Questo porta ad altri sintomi e segni che coesistono in questi tipi di ittero:
* [[urina|urine]]
* feci
* prurito. Infatti nella bile sono presenti anche i [[sali biliari]], che quando vanno in circolo tendono a depositarsi a livello cutaneo, dando appunto un intenso prurito
Per quanto feci ipocoliche e bilirubinuria siano caratteristiche nell'ittero colestatico possono presentarsi anche in altre patologie intra-epatiche non ostruttive, non sono dunque segni bastevoli per una diagnosi.<ref>{{Cita pubblicazione|nome = I J|cognome = Beckingham|nome2 = S D|cognome2 = Ryder|data = 2001-01-06|titolo = Investigation of liver and biliary disease|rivista = BMJ : British Medical Journal|volume = 322|numero = 7277|pp = 33-36|accesso = 2015-11-23|url = http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1119305/}}</ref>
* [[neoplasie delle vie biliari]], dell'[[intestino]] e della testa del [[pancreas]]▼
Le principali cause di ittero ostruttivo sono:
▲* [[neoplasie delle vie biliari]], dell'[[intestino]] e della testa del [[pancreas]]
* calcolosi
|
contributi