61 229
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Lo '''''śloka''''' ([[devanāgarī ]]: श्लोक; s.m.; pronunciato {{IPA|ˈɕloːkə}} spesso anglicizzato in ''shloka'' con il significato di "canto", "stanza", "metro epico" dalla radice ''śru'', orecchio<ref name=MacDonell>{{Cita| MacDonell |pp. 232-3}}, 1927.</ref>) è un termine sanscrito che indica una categoria di [[verso|versi]] della [[metrica]] [[Sanscrito vedico|vedica]] detta anche ''[[anuṣṭubh]]''.
Rappresenta la base della poesia epica indiana e può essere considarata la forma del verso hindū per eccellenza, dal momento che si tratta di quella che appare più frequentemente nella poesia classica in sanscrito<ref name=MacDonell/>. Il ''[[Mahābhārata]]'' e il ''[[Rāmāyaṇa]]'', per esempio, sono scritti quasi esclusivamente in ''śloka''.
|