144 026
contributi
(Annullata la modifica 73851209 di 94.39.50.213 (discussione)) |
(sica) |
||
Il compito di Gesù il Messia avrebbe dovuto essere eminentemente regale, lasciando invece la parte più religioso-teologica nelle mani del cugino [[Giovanni Battista]]; egli però seguiva il [[nazireato]], era cioè un "nazireo" e non un abitante della città di [[Nazaret]] (in seguito il termine indicò gli appartenente alla setta dei [[Nazareni (setta)|Nazareni]]).
=== La prima missione ===
I primi discepoli vennero reclutati nella primavera del 29. Tra gli apostoli, a [[Simone il Cananeo]] (detto "lo zelota"), era per l'appunto uno [[zelota]], ovvero un attivista anti-romano, un "terrorista". [[Giuda Iscariota]], uno dei capi degli scribi e [[sicario]], un killer di professione dotato di [[sica (arma)|sica]]. [[Matteo apostolo ed evangelista]] era un pubblicano, ossia esattore delle tasse, l'incaricato di riscuotere i tributi al banco della gabella. Infine Simone-[[Pietro apostolo]], braccio destro e guardia del corpo del Cristo, il Re designato degli Ebrei.
Il nome angeli-messaggeri veniva invece dato ai più alti rappresentanti della gerarchia ecclesiastica di [[Qumran]].
|