3 169 270
contributi
m (migrazione automatica di 9 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q14705108) |
m (Bot: fix citazione web (v. discussione)) |
||
L'edizione più recente è del [[2001]]<ref>''Martyrologium romanum ex decreto sacrosancti oecumenici Concilii vaticani II instauratum auctoritate Ioannis Pauli pp. II promulgatum'',
Città del Vaticano 2001, ISBN 8820972107.</ref>; quella precedente era stata compilata nel [[1956]], ma in seguito alle numerose [[canonizzazione|canonizzazioni]] e [[beatificazione|beatificazioni]] fatte, in particolare durante il papato di [[Giovanni Paolo II]], si decise di aggiornarlo, riformandolo secondo il dettato del [[Concilio Vaticano II]].
In quest'ultima revisione sono stati esclusi quei santi o beati dei quali non si hanno notizie certe e documentate. In totale annovera 6538 voci. Il nome dei santi è accompagnato da una breve nota comprendente il luogo di morte, la qualifica di [[santo]] o [[beato]], il titolo denotante il suo "status" ecclesiale ([[apostolo]], [[martire]], [[dottore della Chiesa]] (maestro della fede), [[missionario]], [[confessore]], [[vescovo]], [[presbitero]], [[Verginità|vergine]], coniuge, vedovo, figlio), l'attività e il carisma.
* [http://www.santiebeati.it Santi, beati e testimoni], Enciclopedia completa di agiografie e immagini
* {{cita web|url=http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/ccdds/documents/rc_con_ccdds_doc_20011002_conf-martirologio_it.html|titolo=''Conferenze stampa di presentazione del nuovo Martirologo Romano'' dal sito ufficiale del Vaticano.|accesso=16 dicembre 2009}}
*
*
* {{
{{Documenti della Chiesa cattolica}}
|