146 354
contributi
Questa tattica dilatoria ebbe successo, costringendo i prussiani a ritirarsi in Slesia. L'8 gennaio dell'anno successivo la situazione di Federico II era divenuta più critica, allorché Gran Bretagna, Paesi Bassi, Austria e Sassonia stipularono la [[Quadruplice Alleanza (1745)|Quadruplice Alleanza]].
Nel giugno del 1745 un esercito austro-sassone al comando di [[Carlo Alessandro di Lorena]] e di [[Giovanni Adolfo II di Sassonia-Weißenfeld]] entrò in Slesia. Il 4 giugno l'esercito prussiano, al comando di Federico II, lo
I prussiani ottennero il 30 settembre una seconda vittoria a [[battaglia di Soor|Soor]] e così tutti i tentativi nemici di raggiungere [[Berlino]] vennero respinti.
|