Monte Brouillard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione parametro altezza eseguita dal template
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 36:
Anche oggi la salita alla vetta è riservata ad alpinisti esperti. Presenta diverse varianti che hanno segnato la storia dell'[[alpinismo]] moderno come il ''Pilastro Rosso di Brouillard''. La prima persona a scalare il ''Pilastro Centrale di Brouillard'' fu lo scalatore [[Gallesi|gallese]] Eric Jones, nel 1970.
 
La [[via normale]] parte dal [[Rifugio Monzino]] e consiste nel risalire il [[ghiacciaio del Brouillard]] tenendosi sul suo bordo destro. Si sale quindi al ''Col du Freney'' (3.600&nbsp;m s.l.m.), poi al [[Bivacco Marco Crippa]] ed infine al ''Colle [[Émile Rey]]'' (4.027&nbsp;m). Da quest'ultimo colle si risale la breve cresta nord. Questa via nel suo complesso è valutata AD-<ref>Cfr. la [[Alpinismo#Impegno_globaleImpegno globale|scala delle difficoltà]] stabilita dalla UIAA.</ref>.
 
Nel 1980 Flaviano Bessone, [[Ugo Manera]], Isidoro Meneghin e Mario Pellizzaro, salendo da Est-Nord-Est realizzano la "via dei dilettanti".
Riga 50:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://digilander.libero.it/greenrockac/4000/08-MontBrouillard.htm|titolo=Scheda su Green rock alpine club|accesso=20-05-2011}}
* {{de}}cita [web|url=http://www.geofinder.ch/ort.php?id=16325 |titolo=Scheda su geofinder.ch]|lingua=de}}
 
{{Massiccio del Monte Bianco}}