Screening oncologico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 2:
{{torna a|Screening}}
[[File:Mammogram.jpg|thumb|upright=1.4|Donna durante una mammografia]]
Si definisce con il termine '''screening oncologico''' l'insieme delle prestazioni volte ad individuare precocemente l'insorgenza di [[Cancro (malattia)|tumori]]. Questi test vengono condotti su una popolazione che non presenta segni né sintomi relativi ad una neoplasia. <br />
Può essere coinvolta tutta la popolazione al di sopra di una certa età (ad esempio la colonscopia viene consigliata sopra i 50 anni a maschi e a femmine), solo un sesso (la mammografia è consigliata solo nelle donne, anche se il [[Tumore alla mammella]] esiste anche nei maschi), solo soggetti ad elevato rischio di sviluppare la neoplasia per motivi genetici, professionali, voluttuari.
 
Riga 15:
* esiste un test che permette di diagnosticare la malattia in una fase in cui essa è guaribile (o curabile con limitati effetti dannosi per il paziente)
* la malattia, se diagnosticata alla comparsa dei sintomi, non è curabile (o comporta interventi che pregiudicano gravemente la qualità di vita del paziente)
In [[Italia]] ogni anno si registrano circa 150.000 decessi dovuti al cancro. Alcuni di questi tumori possono essere curati con una percentuale di successo molto elevata se diagnosticati in tempo. Il cancro del [[Mammella|seno]], il [[carcinoma della prostata]], il cancro del [[utero|collo dell'utero]], e del [[colon retto]] così come il [[melanoma]] possono essere diagnosticati con esami non invasivi. Gli esami di screening utilizzati sono: [[mammografia]], [[colonscopia]], e la [[ricerca di sangue occulto nelle feci|ricerca del sangue occulto nelle feci]], [[Pap test]], visita dermatologica.
 
In Italia (come nella maggior parte dei Paesi occidentali) '''non''' viene messa in atto una campagna di screening per il carcinoma dello stomaco (per il quale esiste un test efficace come la gastroscopia) in quanto questa neoplasia ha un'incidenza relativamente bassa. Al contrario questo screening viene realizzato in Paesi ad alta incidenza, come ad esempio il Giappone.
 
==Modalità==
Lo screening avviene seguendo dei '''protocolli''' che ne garantiscono la qualità a livello nazionale, tali protocolli sono soggetti a modifiche nel tempo per riflettere nuove realtà o per correggere eventuali errori presenti nel sistema. <br />Un abbozzo '''semplificato''' di possibile percorso di screening oncologico è il seguente:
* dopo aver selezionato la popolazione bersaglio, ad esempio tutte le donne tra i 40 e 69 anni nel caso di monitoraggio del tumore della mammella, viene inviato a tutti gli individui una lettera d'invito, con data e ora dell'appuntamento, pianificati in base alle capacità di accettazione della struttura ospedaliera di competenza;
* viene eseguito un esame, che a seconda dell'individuo e del tipo di neoplasia da monitorare, può essere ad esempio un [[pap test]], una [[mammografia]] o [[Esplorazione rettale|rettosigmoidoscopia]], [[colonscopia]], e l'individuo può tornare a casa;
Riga 33:
== Alcuni esempi di screening oncologico ==
=== Tumore della mammella ===
I protocolli per lo screening del [[tumore della mammella]] sono indirizzati a donne di età 50-69 anni, prevedono la [[mammografia]] bilaterale ogni due anni. <br />
Questi limiti di età sono stati oggetto di critiche, ma corrispondono alla fase in cui aumenta il rischio di un carcinoma ed al tempo stesso aumenta la sensibilità della mammografia.<br />
L'ecografia mammaria '''non''' ha attualmente un ruolo come metodica di screening, mentre è indubbio il suo valore come esame di approfondimento dopo la diagnosi (alla palpazione e/o alla mammografia) di un nodulo sospetto. <br />
Anche la RMN mammaria '''non''' ha un ruolo nello screening della popolazione generale, ma è in fase di studio per le donne che presentano una familiarità (mutazione BRCA o simili).
 
Riga 49:
Questo rappresenta indubbiamente l'esempio più riuscito di una campagna di screening oncologico. Paradossalmente, la sua efficacia è una delle ragioni più valide per criticare l'utilità della vaccinazione contro lo HPV nei Paesi in cui il servizio di screening mediante PAP-test è organizzato in modo efficiente.
 
I protocolli per lo screening del [[neoplasia della cervice uterina|tumore della cervice uterina]] sono indirizzati a donne sessualmente attive di età 18-64 anni, prevedono il [[Pap test]] eseguito esaminando al [[microscopio]] con una specifica colorazione o mediante "thin prep" il materiale prelevato dalla cervice uterina con un piccolo tampone o una paletta. <br />
Si consiglia di ripetere il test ogni due o tre anni.
È importante sottolineare che '''anche''' le donne sottoposte a vaccinazione contro lo HPV '''DEVONO''' proseguire lo screening mediante PAP-test.
 
=== Tumore del colon retto ===
I protocolli per lo screening del [[tumore del colon retto]] sono indirizzati a donne e uomini nella fascia di età 50-74 anni. In caso di familiarità per questa neoplasia è necessario iniziare lo screening in età più precoce. <br />
I metodi di screening della popolazione asintomatica sono essenzialmente due:
*la ricerca del sangue occulto nelle feci
Riga 82:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.lilt.it |Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori]}}
* [{{cita web|http://www.ministerosalute.it |Ministero della Salute]}}
* [{{cita web|http://www.osservatorionazionalescreening.it |Osservatorio Nazionale Screening]}}
 
{{Portale|medicina}}