71
contributi
(Sostituzione di "Uguale" con "Congruente" molte volte.) |
(→Esistenza del quadrato: Precisazione di un termine.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
== Esistenza del quadrato ==
[[File:Quadrato iperbolico.svg|thumb|right|Un "quadrato" nel piano iperbolico con angoli acuti tutti
Una dimostrazione costruttiva dell'esistenza del quadrato è data da Euclide nella proposizione 46 del I libro degli [[Elementi (Euclide)|Elementi]], subito prima di usare questa figura nell'enunciare e dimostrare il [[teorema di Pitagora]]. Nella tradizione didattica moderna l'esistenza dei quadrati è invece in genere data per scontata. Bisogna notare che la dimostrazione euclidea usa indirettamente il [[V postulato di Euclide|V postulato]] e l'esistenza di quadrati non è garantita nelle [[geometrie non euclidee]].
|
contributi