Andrea Bafile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
==Biografia ==
Primo dei dodici figli del medico Vincenzo e di Maddalena Tedeschini-D'Annibale, fratello del cardinale [[Corrado Bafile|Corrado]], nacque a Monticchio di Bagno (L'Aquila) il 7 ottobre 1878.<ref name="Mucelli"/> Nel settembre del [[1896]]<ref>Andrea Bafile, Ufficio Storico della Marina Militare, Notiziario della Marina, anno LXII, marzo 2015, pag. 43</ref> entrò presso la Regia [[Accademia Navale]] di [[Livorno]]. Nominato [[guardiamarina]] il 21 dicembre [[1899]], fu destinato all'imbarco sulla [[nave da battaglia]] ''[[Lepanto (nave da battaglia)|Lepanto]]'', allora nave ammiraglia della Squadra Navale.<ref name="Mucelli"/> Promosso [[sottotenente di vascello]] nel [[1902]], effettuò numerosi imbarchi su altre navi (nave da battaglia ''[[Sicilia (nave da battaglia)|Sicilia]]'', [[Avviso (nave)|avviso]] ''[[Messaggero (avviso)|Messaggero]]'', [[incrociatore corazzato]] ''[[Varese (incrociatore)|Varese]]'', la nave idrografica ''Eridano'', l'esploratore ''Aquila'', l'incrociatore torpediniere ''Iride'') durante i quali si dedicò all’[[Artiglieria navale|artiglieria navale]], tanto da ricevere dal Consiglio Superiore di Marina, nel [[1908]],<ref name="Mucelli"/> un pubblico encomio per il suo ''Studio sui congegni di mira''.<ref>Andrea Bafile, Ufficio Storico della Marina Militare, Notiziario della Marina, ''ibid.''</ref>. [[Ufficiale (forze armate)|Ufficiale]] della Regia Marina dal [[1902]], venne promosso [[tenente di vascello]] nel [[1907]]. Prestò servizio sul [[incrociatore protetto]] ''[[Elba (incrociatore)|Elba]]''<ref name="Mucelli"/> per quasi due anni (agosto [[1908]] – aprile [[1910]]) e sulla nave da battaglia ''[[Vittorio Emanuele (nave da battaglia)|Vittorio Emanuele]]'' per i successivi 12 mesi.<ref name="Mucelli"/> Trasferito nel luglio [[1911]] all’[[Arsenale di Venezia]], in qualità di Ufficiale Dirigente la 1ª sezione tecnica della Direzione di artiglieria ed armamenti, fu incaricato di seguire i lavori dell’esploratore ''[[Quarto (esploratore)|Quarto]]'', varato nello stabilimento militare lagunare nell’agosto di quell’anno. Imbarcato quale direttore del tiro sulla medesima nave, la salvò dall’incendio divampato a bordo il 23 luglio 1913, che rischiava di farla esplodere; per quest’azione fu insignito della [[Medaglia d'argento al valor militare]] il seguente 27 luglio, onorificenza conferitagli da S.M. Re [[Vittorio Emanuele III]].<ref name="Mucelli"/>
sui congegni di mira''.<ref>Andrea Bafile, Ufficio Storico della Marina Militare, Notiziario della Marina, ''ibid.''</ref>. Tenente
[[Ufficiale (forze armate)|Ufficiale]] della Regia Marina dal [[1902]], venne promosso [[tenente di vascello]] nel [[1907]]. Prestò servizio sul [[incrociatore protetto]] ''[[Elba (incrociatore)|Elba]]''<ref name="Mucelli"/> per quasi due anni (agosto [[1908]] – aprile [[1910]]) e sulla nave da battaglia ''[[Vittorio Emanuele (nave da battaglia)|Vittorio Emanuele]]'' per i successivi 12 mesi.<ref name="Mucelli"/> Trasferito nel luglio [[1911]] all’[[Arsenale di Venezia]], in qualità di Ufficiale Dirigente la 1ª sezione tecnica della Direzione di artiglieria ed armamenti, fu incaricato di seguire i lavori dell’esploratore ''[[Quarto (esploratore)|Quarto]]'', varato nello stabilimento militare lagunare nell’agosto di quell’anno. Imbarcato quale direttore del tiro sulla medesima nave, la salvò dall’incendio divampato a bordo il 23 luglio 1913, che rischiava di farla esplodere; per quest’azione fu insignito della [[Medaglia d'argento al valor militare]] il seguente 27 luglio, onorificenza conferitagli da S.M. Re [[Vittorio Emanuele III]].<ref name="Mucelli"/>
 
Rinunciò alla promozione a [[capitano di corvetta]] e ad un incarico presso lo [[Stato Maggiore]] per poter continuare ad imbarcarsi sui navigli leggeri, dapprima come comandante in seconda del [[cacciatorpediniere]] ''[[Audace (cacciatorpediniere 1914)|Audace]]'' e poi come comandante della [[torpediniera]] ''Ardea'' fino al giugno [[1917]].<ref name="Mucelli"/> Dal 4 al 18 agosto [[1916]] comandò un [[treni armati della Regia Marina|treno armato]] della [[Regia Marina]] operativo sulla linea adriatica. Tra il 4 e il 5 ottobre 1917 prese parte all'attacco eseguito da 14 [[Aereo da bombardamento|bombardieri trimotori]] [[Caproni Ca.33]], guidati dal [[maggiore]] [[Armando Armani]]<ref>[http://www.aviazionemarche.org/nuova_pagina.php Cenni biografici (aviazionemarche.org)]</ref> e da [[Gabriele D'Annunzio]], contro le [[Bocche di Cattaro]], riportando una lesione alla cornea dell'occhio sinistro che ne pregiudicò l'attività aviatoria.<ref name="Mucelli"/> Per questa impresa gli fu conferita la [[Valor militare|Medaglia di bronzo al valor militare]]. Nonostante la sua parziale infermità, verso la fine del 1917 ottenne di essere inviato sul [[Piave]] al comando del [[battaglione]] di fucilieri ''[[Monfalcone]]'' e poi del Battaglione d'assalto ''[[Caorle]]'' nel Reggimento ''[[Reggimento San Marco|San Marco]]''.<ref name="Mucelli"/>
 
[[File:Andrea Bafile monument, Jesolo.JPG|miniatura|destra|Andrea Bafile monumento a città di Jesolo]]