Heinz Prüfer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 20:
== Vita e opere ==
 
Heinz Prüfer frequentò il liceo di Berlino-Zehlendorf e studiò a partire dal 1915 all’all'[[Università Humboldt]] a Berlino, dove ebbe come insegnanti [[Ferdinand Georg Frobenius]], [[Hermann Amandus Schwarz]], [[Paul Koebe]] e [[Issai Schur]]. Quest'ultimo soprattutto lo appassionò alla ricerca matematica e con la sua supervisione conseguì il dottorato nel 1921 presentando una tesi sui gruppi abeliani infiniti (''Unendliche Abelsche Gruppen von Elementen endlicher Ordnung''); questa fu esaminata anche da [[Erhard Schmidt]].
 
Dopo il dottorato divenne assistente presso l’l'[[Università di Amburgo]] e l’l'[[Università di Jena]]. Nel 1923 divenne professore associato, sotto la guida di Koebe, che poi sostituì nell’insegnamentonell'insegnamento per due semestri dal 1926 al 1927. Nel 1927 divenne docente all’all'[[Università di Münster|Università Westfälischen-Wilhelms]] di [[Münster]] . Nel 1930, sempre a Münster, divenne professore straordinario.
Morì all’etàall'età di soli 37 anni di cancro ai polmoni. Behnke und Köthe lo descrissero nel loro necrologio come persona riservata, molto autonoma e accurata, in particolare nello svolgimento delle sue lezioni.
 
Nel suo “Studio sulla scomponibilità dei gruppi abeliani primari numerabili” (''Untersuchungen über die Zerlegbarkeit der abzählbaren primären abelschen Gruppen'' - 1923), Prüfer ampliò il teorema della base dei gruppi abeliani finiti ai [[Gruppo primario|p-gruppi]] numerabili e introdusse il concetto di [[Prüferrang|ordine di Prüfer]] di un gruppo, quale generalizzazione del caso dei gruppi ciclici: un gruppo ha ordine di Prüfer r, se ogni insieme finito di elementi generato da un elemento di periodo r è un suo sottogruppo. Lo studio contiene inoltre il teorema di Prüfer, che caratterizza i p-gruppi numerabili: un p-gruppo numerabile è somma diretta di gruppi di rango 1 se e solo se ogni elemento di cardinalità infinita è contenuto in un sottogruppo del tipo p∞. Prüfer propose inoltre un controesempio, il [[gruppo di Prüfer]] Z(p∞), che evidenzia l'esistenza di p-gruppi numerabili che non sono somma di gruppi di rango 1. In un’operaun'opera successiva del 1924 relativa ai gruppi abeliani (Theorie der Abelschen Gruppen - parti 1 e 2) Prüfer generalizzò i risultati ai moduli su anelli ad ideali principali e introdusse i contenuti delle topologia di Prüfer.
 
Prüfer si occupò anche di [[teoria dei numeri]], di [[teoria dei nodi]], della teoria di Sturm-Liouville, delle basi topologiche della teoria delle superfici di Riemann e di [[geometria proiettiva]].