57
contributi
m (Annullata la modifica 7354846 di 217.133.84.134 (discussione)) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Politica Unione Europea}}
Il coordinamento in materia di '''
Fu creato nel [[1992]] con il [[Trattato di Maastricht]] con il nome di Giustizia e affari interni (Gai): nel [[1999]] con il [[Trattato di Amsterdam]] trasferì le aree dell'immigrazione illegale, dei visti, dell'asilo e della cooperazione giudiziaria in materia civile nel primo pilastro (Comunità Europea). Dopo il 1999 si deve parlare quindi più propriamente di "'''Cooperazione
Prima del Trattato di Maastricht gli stati membri cooperavano a livello intergovernativo in vari settori relativi al libero movimento e alla sicurezza personale, oltre che alla polizia giudiziaria. Con Maastricht la cooperazione in materia di Giustizia e affari interni voleva rafforzare le iniziative prese dagli stati membri con un approccio coerente per le azioni da intraprendere, offrendo una serie di azioni coordinate.
|
contributi