Apri il menu principale
Pagina principale
Una pagina a caso
Nelle vicinanze
Entra
Impostazioni
Fai una donazione
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Ricerca
Differenze tra le versioni di "Ditioglicerina"
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Ditioglicerina
(modifica)
Versione delle 09:21, 24 mar 2016
1 130 byte rimossi
,
4 anni fa
redirect a Dimercaprolo
Versione delle 18:13, 27 ago 2015
(
modifica
)
Threecharlie
(
discussione
|
contributi
)
m
(Annullate le modifiche di
Gavi1010
(
discussione
), riportata alla versione precedente di
IncolaBot
)
← Differenza precedente
Versione delle 09:21, 24 mar 2016
(
modifica
)
(
annulla
)
Biopresto
(
discussione
|
contributi
)
(redirect a Dimercaprolo)
Differenza successiva →
{{reditect|Dimercaprolo}}
{{O|chimica|settembre 2012}}
{{S|composti organici}}
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Ditioglicerina struttura.svg
|immagine1_dimensioni = 140px
|immagine1_descrizione = formula di struttura
|nome_IUPAC = 2,3-dimercapto-1-propanolo
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|formula = HOCH<sub>2</sub>CH(SH)CH<sub>2</sub>SH
|massa_molecolare = 124,22 g/mol
|aspetto = liquido giallastro
|numero_CAS = 59-52-9
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato = 1,24 (20 °C)
|solubilità_acqua = (20 °C) completamente solubile
|temperatura_di_ebollizione = 63 °C (336 K) (0,27 hPa)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=tossico
|simbolo2=
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|avvertenza=pericolo
|frasiR=36/38
|frasiS= --
|frasiH={{FrasiH|301|315|319|335}}
|consigliP={{ConsigliP|261|301+310|305+351+338}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 08.07.2011</ref>
}}
La '''ditioglicerina''' è un [[alcoli|alcol]] ed un [[tioli|ditiolo]].
A temperatura ambiente si presenta come un liquido giallastro dall'odore caratteristico. È un composto irritante.
== Note ==
<references />
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:Alcoli]]
[[Categoria:Tioli]]
Biopresto
Utenti autoverificati
42 335
contributi