29 724
contributi
(è preferibile utilizzare la d eufonica, come indicato nel manuale di stile.) |
(disambiguo) |
||
|Didascalia ascolto = <!-- didascalia dell'ascolto -->
}}
La '''cupa cupa''' (con varie varianti locali chiamate ''cupo cupo'', ''putipù'' o ''bufù'') è uno [[strumento musicale]] popolare tipico dell'[[Italia Meridionale]] costituito da un recipiente, di solito in [[terracotta]], coperto da una [[stoffa]] o
La membrana, a seconda della zona in cui lo strumento si trova, può essere realizzata in vari materiali, quali [[pelle]] di [[capretto]] o [[Capra hircus|capra]].
Il suono viene prodotto strofinando la mano sulla canna, e mettendo così in vibrazione la membrana tesa.
|