85 577
contributi
m (→Produzione) |
(rimossi doppiatori senza fonte; minuzie) |
||
{{Film
|titoloitaliano = Un uomo da rispettare
▲|titoloalfabetico = uomo da rispettare, Un
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|paese2 = [[Germania Ovest]]
|genere=
|genere2=
|linguaoriginale=
|annouscita = [[1972]]
|durata = 112 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1,
|regista= [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]]
|soggetto= [[Roberto Leoni]], Franco Bucceri
|sceneggiatore=
|produttore = [[Marina Cicogna]]
|produttoreesecutivo= Manolo Bolognini
|casaproduzione=
|attori =
*[[Kirk Douglas]]: Steve Wallace
*[[Florinda Bolkan]]: Anna
*[[Wolfgang Preiss]]: Miller
*[[Reinhard Kolldehoff]]: detective Hoffman
*[[Romano Puppo]]: tenente di Miller
*[[Bruno Corazzari]]: Eric
*[[Peter Kuiper]]: Gustav
|doppiatoriitaliani =
|musicista = [[Ennio Morricone]]
|fotografo =[[Tonino Delli Colli]]
|montatore =[[Antonietta Zita]] (accreditato come Tony Zita)
|scenografo =[[Francesco Bronzi]]
|costumista =
|truccatore =
|effettispeciali = [[Dario Micheli]]
|distribuzioneitalia=
'''''Un uomo da rispettare''''' è un [[film]] del [[1972]] diretto da [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]].
È un [[film d'azione]] [[Italia|italiano]] e [[Germania|tedesco]] con [[Kirk Douglas]], [[Giuliano Gemma]] e [[Florinda Bolkan]].
== Trama ==
Stephen Wallace, scassinatore da tempo, esce di prigione dove ha scontato due anni per furto, atteso dalla moglie Anna che lo vuole vedere il marito a cambiare vita e da un boss della mafia, Muller, che gli propone di fare l'ultimo colpo. Costretto a decidere di tentare l'impresa per conto suo, Wallace ha trovato un complice, di nome Marco, l'acrobata, al quale, segue un astuto piano. I due riescono alla perfezione il colpo.
|