Platea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
È frequentemente contrapposta alla galleria o ai palchi.
[[Immagine:Sainte Apolline.jpg|thumb|Il martirio di Sant'Apollonia, di [[Jean Fouquet]]. Da notare come l'azione si svolga di fronte alle ''mansion'' e, dunque, nella ''platea''.]]
 
==Descrizione==
 
Il concetto di platea come spazio riservato allo [[spettatore]] nacque, in [[civiltà occidentale|occidente]], nel [[Medioevo]], quando le [[rappresentazione sacra|rappresentazioni sacre]] si spostarono dall'interno delle chiese ai piazzali ad esse antistanti: l'utilizzo di veri e propri [[palcoscenico|palcoscenici]] (denominati, a seconda del luogo, ''mansion'', ''loci deputati'' o ''pageant'', nel caso di carri mobili) sui quali si svolgeva l'[[azione scenica]], predisposti in linea retta o circolare, prevedeva che il pubblico seguisse lo svolgimento del [[dramma]] nello spazio antistante ai luoghi deputati, denominato ''platea'', dal [[Lingua latina|latino]] "ampio spazio".<ref>[http://www.etimo.it/?term=platea&find=Cerca Etimologia di "platea" dal Dizionario etimologico]</ref>