Paradigma (linguistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
una fonte e ne possiamo parlare
ValterVBot (discussione | contributi)
m →‎top: orfanizzo redirect -, replaced: [[declinazione (grammatica) → [[Declinazione (linguistica)
Riga 2:
{{S|linguistica}}
 
In [[grammatica]], per '''paradigma''' si intende un modello di [[declinazioneDeclinazione (grammaticalinguistica)|declinazione]] (di un [[sostantivo]], di un [[pronome]], di un [[aggettivo]]) o di [[Coniugazione (linguistica)|coniugazione verbale]] solitamente offerto nei manuali.<ref name=treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/paradigma/ Scheda] su treccani.it.</ref>
 
Il termine indica anche l'insieme delle forme verbali fondamentali, la cui conoscenza permette di coniugare il verbo in tutte le sue forme<ref name=treccani/>. Così, ad esempio, in [[lingua latina|latino]], il paradigma è composto da cinque forme:
Riga 22:
#prima persona dell'indicativo futuro passivo
 
Per esempio, il paradigma di {{polytonic|λύω}} (''luo'', "sciogliere") è: {{polytonic|λύω}}, {{polytonic|λύσω}}, {{polytonic|ἔλυσα}}, {{polytonic|λέλυκα}}, {{polytonic|λέλυμαι}}, {{polytonic|ἐλύθην}}, {{polytonic|λυθήσομαι}}.
 
In [[lingua inglese|inglese]], il paradigma (usato per i soli verbi irregolari) è composto da tre forme: