Componenti di una locomotiva a vapore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento - Correzione
Collegamento - Correzione
Riga 4:
È rappresentata una locomotiva di fantasia: le componenti raffigurate non sono necessariamente tutte presenti contemporaneamente nelle locomotive reali.
 
Per la descrizione dei singoli [[Macchina#Organi_meccanici|organi]]<ref group=Nota>In [[ingegneria meccanica]] si definisce organo una qualunque parte di una [[macchina]] destinata a realizzare, da sola o con altre parti, la funzione per cui la macchina è stata progettata e costruita. Generalmente gli organi vengono distinti in [[organi di collegamento]] ([[chiodature]], [[saldature]], [[Vite (meccanica)|viti]] e [[incollature]]), di [[trasmissione del moto]] ([[innesti]], trasmissioni tramite [[ingranaggi]], [[Catena (meccanica)|catene]], [[cinghie]] e [[pulegge]], [[Biella (meccanica)|bielle]] e [[Manovella|manovelle]]), di [[trazione]] ([[Filo|fili]], [[corde]], [[funi]] e [[Catena (meccanica)|catene]]), di [[trasmissione]] e di [[contenimento]] di [[fluidi]] e di [[gas]] ([[tubi]], [[valvole]], [[rubinetti]] e [[serbatoi]]) e di [[sostentazione]] ([[molle]]). Cf Emilio Massa, Gianni Cesare Rigamonti, Giulio Belloni, Giuseppe Bernasconi, ''Organi delle macchine'', in ''Nuovo Colombo. Manuale dell’ingegnere'', 84<sup>a</sup> ed., vol. 2°, Milano, Hoepli, 2003, pp. F-33-F-225.</ref> si vedano le voci specifiche.
 
Nel linguaggio dell'ingegneria ferroviaria la locomotiva a vapore è costituita da un veicolo motore denominato ''macchina'', a cui ne è aggregato inscindibilmente un altro trainato, il ''tender'', che è destinato a trasportare le scorte di combustibile e di acqua. L'insieme della macchina e del tender costituisce la locomotiva. Se le scorte di carbone e di acqua vengono invece sistemate sulla macchina stessa, essa assume la denominazione di [[locomotiva-tender]] (o locotender)<ref>{{Cita|Robert, ''Le ferrovie''|p.&nbsp;394|Robert1964}}.</ref>.