Goalball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB
Riga 27:
[[File:Goalball vid Paralympics i Aten.jpg|thumb|left|La squadra svedese alle Paralimpiadi di Atene]]
 
Questa disciplina venne creata nel [[1946]] dall'[[austria]]co [[Hanz Lorenzen]] e dal [[Germania|tedesco]] [[Sepp Reindle]], come strumento di riabilitazione per i veterani della [[Seconda guerra mondiale]]. Durante il successivo trentennio si sviluppò in un gioco agonistico e si diffuse in decine di paesi e fra migliaia di praticanti in tutto il mondo. Nel [[1976]] venne selezionato come sport dimostrativo ai [[V Giochi Paralimpici estivi]], tenutisi a [[Toronto]]. La prima edizione dei campionati mondiali si svolse nel [[1978]] in [[Austria]]. Nel [[1980]] il goalball entrò ufficialmente nel programma dei [[VI Giochi Paralimpici estivi]] svoltisi ad [[Arnhem]].
 
==Regole==
Riga 38:
[[File:Goalballveld.jpg|thumb|Il campo di goalball]]
 
Il campo di gioco consiste in un rettangolo di 18 metri di lunghezza e 9 metri di larghezza; Alle spalle di ogni squadra è posta una porta, simile a quella del calcio, che copre l'intera larghezza del campo ed alta mt. 1,30 m. All'interno di ciascuna area, sono posti dei segnali tattili che aiutano gli atleti ad orientarsi in campo. La palla pesa 1250 gr. g, ha otto fori corrispondenti ad altrettanti sonagli e ha una circonferenza di circa 76 cm.
 
L'ente che governa il goalball è la "[[International Blind Sports Federation|Federazione Internazionale degli sport per ciechi]]".