Guerra del Rif: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 22:
I [[Rif]]ani erano condotti dai capi delle varie tribù berbere ("Amghar"), in cui il diritto abitudinario era differente dal [[Shari'a|diritto religioso islamico]].
 
A partire dal 1920 l'esercito spagnolo iniziò una progressiva avanzata per il controllo del territorio, incontrando una crescente resistenza da parte dei "ribelli". Ciò dava modo di esprimersi all'ambizioso progetto indipendentistico di [[Abd el-Krim|ʿAbd el-Krīm]] al-Khattābī, noto semplicemente come ʿAbd el-Krīm. I Rifani, che erano contadini di montagna, tagliati dal grande corpo marocchino, di cui essi formavano solo una piccola parte, avviarono una [[guerriglia]] determinata contro le due potenze coloniali: la Spagna e la Francia. Il [[generale]] [[Manuel Fernández Silvestre y Pantiga]] disponeva all'epoca di una forza armata di 60.000 soldati spagnoli per contrastare la tribù degli [[Ait Ouriaghel]]. Nel mese di luglio del 1921 trovò però la morte assieme a 18.000 dei suoi uomini nel corso della [[battaglia di Annual]], in quello che e'è ricordato come '''disastro di Annual.'''
 
Forte del grande successo, ʿAbd el-Krīm riunì i capi tribali che avevano organizzato la resistenza e venne creata la [[Repubblica del Rif|Repubblica confederata delle tribù del Rif]], il 1º gennaio [[1922]]. ʿAbd el-Krīm divenne presidente della Repubblica. Pur non dichiarandosi [[sultano]], e ordinando agli [[imam]] del Rif di fare la ''[[khutba]]'' del venerdì in nome del Sultano [[Mulay Yusuf ben al-Hasan]], ʿAbd el-Krīm non rimise mai nelle sue mani la regione e ancorò la sua "rivoluzione" a una futura rivoluzione nazionale marocchina che avesse come obiettivo di liberare il mondo [[musulmano]] dal giogo [[Colonialismo|colonialistico]] occidentale.<ref>[http://www.telquel-online.com/210/maroc2_210.shtml Intervista di Saʿīd el-Khattābī (figlio di ʿAbd el-Krīm el-Khattābī) a Karīm Boukhari: «''ʿAbd el-Krīm Khattābī non combatteva contro il re''»], sul sito TelQuel: "Il Marocco qual è".</ref> Numerose missive in cui si dava la dovuta ''[[bay'a]]'' al sultano pervennero a Mulay Yusuf b. al-Hasan. Ma il rischio elevato del progetto di ʿAbd el-Krīm dissuase il sultano, che temeva le reazioni violente degli occupanti europei.