Sede suburbicaria di Ostia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Storia: Modifico wikilink
Riga 56:
I papi, in seguito, li impiegarono nell'amministrazione della Chiesa universale, specialmente nelle [[legazione (diplomazia)|legazioni]]. I vescovi di Ostia erano fra coloro che svolgevano le funzioni pontificali durante le sedi vacanti e che divennero noti come episcopi [[cardinale]]s, o "vescovi cardinali".
 
Fra i vescovi di questa sede vanno ricordati: Giorgio che nel [[755]] accompagnò [[papa Stefano II]] in [[Francia]]; Donato che, nell'[[866]], fu inviato a [[Costantinopoli]] da [[papa Nicola I]] per trattare il caso di [[Fozio di Costantinopoli|Fozio]], ma fu fermato alla frontiera bizantina. Nell'[[869]] questo Donato era alla testa della legazione al [[Concilio di Costantinopoli IV]] ed a quella di [[Bulgaria]]. Altri vescovi furono: il [[beato Gregorio]] ([[1037]]); [[san Pier Damiani]] ([[1058]]); [[San Geraldo di Ostia|san Geraldo]] ([[1072]]) e [[papa Urbano II|Oddone di Lagery]] ([[1077]], poi [[papa Urbano II]]) che servì come legato in varie occasioni e fu anche imprigionato da [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]]; [[Leone Marsicano]], detto anche Ostiense ([[1101]]), il cronista; [[papa Onorio II|Lamberto Faganini]] ([[1117]], poi [[papa Onorio II]]); Alberico ([[1138]]), legato in [[Terra Santa]], dove presiedette ad un [[Concilio di Gerusalemme (1140-1141)|concilio a [[Gerusalemme]]<ref>Ivan Gobry, [https://books.google.it/books?id=JR64DQyoen8C&pg=PA101 ''Cavalieri e poipellegrini. Ordini monastici e canonici regolari nel XII secolo''], Roma 2000, pp. 101-102.</ref>, in [[Inghilterra]] e in Francia.
 
Nel [[1150]], [[papa Eugenio III]] stabilì che il [[vescovo]] di Ostia dovesse essere il [[decano del collegio cardinalizio]]. Nella stessa data, la diocesi di Ostia, di ridotte dimensione e quasi spopolata, fu unita a quella di [[Sede suburbicaria di Velletri-Segni|Velletri]], dopo che da circa un secolo era stata amministrata dagli stessi vescovi; ma per rispetto alla dignità del cardinale decano, Eugenio III stabilì che il cardinale portasse prima il titolo di Ostia e poi quello di Velletri.