Differenze tra le versioni di "Rivoluzione permanente"
nessun oggetto della modifica
Gac (discussione | contributi) m (Annullate le modifiche di 93.36.34.8 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux) |
|||
Sebbene essa sia strettamente associata a [[Lev Trockij]] (traslitterato come "Trotsky"), il richiamo alla rivoluzione permanente si trova per la prima volta negli scritti di [[Karl Marx|Marx]] e [[Friedrich Engels|Engels]] nell'immediato seguito del [[1848]], nelle loro direttive per il comitato centrale della [[Lega dei comunisti]].
[[File:leon trotsky.jpg|thumbnail|Lev Trotsky.]]
==Descrizione==
Il concetto di [[Lev Trotsky]] di rivoluzione permanente è basato sulla sua valutazione che nei Paesi arretrati il compimento della rivoluzione democratico-borghese non possa essere realizzato dalla [[borghesia]] stessa. Questo concetto fu inizialmente sviluppato in alcuni saggi e articoli raccolti nel [[1905]] in un libro dal titolo ''Bilanci e prospettive''.
|