55 508
contributi
(Annullata la modifica 81758795 di 151.47.93.74 (discussione)) |
(markup e varie) |
||
{{avvisounicode}}
[[File:Ming Dynasty wood carving books in Tian Yi Chamber colllection.JPG|thumb|Pagine del Libro degli Han]]
Il '''''Libro degli Han''''' ({{cinese|t=漢書}}, {{zh-s|汉书}}, {{cinese|p=Hànshū}}, [[Wade-Giles]]: Ch'ien Han Shu) è un classico della [[storiografia]] [[Cina|cinese]] che copre il periodo storico della [[dinastia Han|dinastia Han occidentale]] dal [[206 a.C.]] al [[25|25 d.C.]] È spesso indicato anche con il nome di '''''Libro degli Han anteriori''''' (Libro dei Primi Han).
La redazione di questo grande lavoro enciclopedico iniziò nel [[I secolo]] a opera di [[Ban Biao|Bān Biāo]] (班彪) (3 - 54). L'autore non riuscì a completare l'opera prima di morire, e alla sua morte il lavoro venne continuato dal figlio maggiore [[Ban Gu|Bān Gù]] (班固). La stesura venne terminata nel [[111]] d.C. da [[Ban Zhao|Bān Zhāo]] (班昭), figlia minore di Biāo.
L'opera ammonta a ben 100 libri in totale, e include sezioni dedicate al diritto, alle scienze, alla geografia e alla letteratura. I volumi minori di cronologia (vol. 13-20) e di [[astronomia]] (vol. 26) sono opera della figlia di
Esiste anche un libro che racconta la storia degli Han dopo il 25 d.C, il cosiddetto ''[[Libro degli Han posteriori]] (Libro degli Ultimi Han)''. Quest'opera, che copre il periodo della [[dinastia Han orientale]]
Il ''Libro degli Han'' è diventato un importante modello per la storiografia delle dinastie successive. Fa parte del cosiddetto [[Ventiquattro Storie|Canone delle Ventiquattro Storie]], insieme alle ''Memorie di uno storico'', alle ''[[Cronache dei Tre Regni]]'' e al ''Libro degli Han posteriori''.
|