Differenze tra le versioni di "Slang"
nessun oggetto della modifica
m (nd) |
|||
{{nota disambigua}}
Il termine '''''slang''''' indica un insieme di parole ed espressioni che non appartengono al [[lessico]] standard di un [[dialetto]] o di una [[Lingua (linguistica)|lingua]] parlata, distinto dal linguaggio tecnico di una particolare professione
* abbassare, anche temporaneamente, il tono di un [[
* essere familiare, come [[significato]], ai parlanti e comune a un determinato [[gruppo sociale]];▼
* sostituire un [[sinonimia|sinonimo]] noto e convenzionalmente accettato, ma il cui utilizzo è ritenuto, per la sua convenzionalità, fastidioso.▼
▲Il termine '''slang''' indica un insieme di parole ed espressioni che non appartengono al [[lessico]] standard di un [[dialetto]] o di una [[Lingua (linguistica)|lingua]] parlata, distinto dal linguaggio tecnico di una particolare professione o da un [[pidgin]], e che risponde ad almeno due delle seguenti caratteristiche (''Dumas e Lighter'', [[1978]]<ref>Dumas, Bethany K. and Lighter, Jonathan (1978) "Is Slang a Word for Linguists?" American Speech 53 (5): 14-15.</ref> ):
Un determinato ''slang'' può cadere in disuso col tempo o perdere il proprio status di espressione gergale ed entrare nel lessico comune della lingua di appartenenza (
▲*abbassare, anche temporaneamente, il tono di un [[registro (linguistica)|registro linguistico]] formale;
▲*essere familiare, come [[significato]], ai parlanti e comune a un determinato [[gruppo sociale]];
▲*sostituire un [[sinonimia|sinonimo]] noto e convenzionalmente accettato, ma il cui utilizzo è ritenuto, per la sua convenzionalità, fastidioso.
▲Il termine ''«slang»'', nella [[lingua inglese]], presenta delle forti analogie di significato con le parole ''«[[argot]]»'', in [[lingua francese|francese]], e ''«[[gergo]]»'', in [[lingua italiana|italiano]], ma non è del tutto equivalente.<ref>Ad es. ''«gergo»'' indica propriamente anche un lessico tecnico o segreto, mentre la parola meglio corrispondente in inglese a questi significati è ''«jargon»'' (''[http://www.thefreedictionary.com/jargon jargon]'' e ''[http://www.thefreedictionary.com/slang slang]'', ''The free dictionary'', 2010).</ref> La parola ''«slang»'' è, inoltre, utilizzata comunemente per indicare - anche all'esterno del contesto culturale inglese - un qualsiasi tipo di parlata adottata da una specifica [[subcultura]].
▲Un determinato slang può cadere in disuso col tempo o perdere il proprio status di espressione gergale ed entrare nel lessico comune della lingua di appartenenza (es. l'inglese ''«mob»'' (''«folla disordinata, marmaglia»'') nato, nel [[XVII secolo]], come [[abbreviazione]] dell'espressione [[lingua latina|latina]] ''«mobile vulgus»''<ref>''[http://www.etymonline.com/index.php?term=mob mob]'', ''Online Etymology Dictionary, 2010.</ref>). Uno slang, inoltre, non comprende necessariamente dei [[neologismo|neologismi]]: molti slang inglesi, anche di largo utilizzo come ''«cool»'', sono vocaboli comuni della lingua inglese che hanno assunto, come slang, un significato diverso o opposto all'originale (p.e. il significato usuale dell'[[aggettivo]] ''«cool»'' è ''«bello, carino, figo»'', mentre in slang è, invece, ''«eccellente, notevole, soddisfacente»'').<ref>[http://www.thefreedictionary.com/cool cool] ''The free dictionary'', 2010.</ref>
Nel
== Note ==
<references
== Voci correlate ==
* ''[[Argot]]''; ''[[Verlan]]'' (francese)▼
* [[Gergo]] (italiano)
* ''[[Urban Dictionary]]''▼
▲* [[Argot]]; [[Verlan]] (francese)
▲* [[Urban Dictionary]]
== Altri progetti ==
|