Ortografia ticinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento tabella e paragrafo vocali, aggiustamenti grafici
Correzione errore grafico
Riga 269:
Per definire la posizione dell’accento all'interno delle parole, l’''ortografia unificata'' utilizza il medesimo sistema della lingua italiana (nella quale è però caduto in disuso, tranne che sulla vocale finale): viene segnata graficamente solo la vocale sulla quale l’accento cade ([[vocale tonica]]), con il segno che può essere grave o acuto a seconda della pronuncia aperta o chiusa della vocale accentata; le altre vocali possono essere pronunciate indifferentemente aperte o chiuse, anche se, nella maggior parte dei casi, assumono un suono molto breve ed intermedio tra la variante aperta e quella chiusa. Quando la vocale su cui cade l’accento è una vocale turbata, si lascia la sola indicazione della dieresi (''fiöö'', ''früta'', ''gratügia'').
 
È importante evidenziare che nella quasi totalità dei dialetti lombardi tutti i suoni della lettera '''o''' ('''ò''', '''ó''', ''''''œ'''''' e ''''''ö'''''') sono completamente assenti in posizione non tonica; anche nelle parole derivate da altre che contengono la lettera '''o''' in posizione tonica, tale lettera scompare per diventare '''u''' o viceversa. Un esempio pratico sono le alterazioni dei nomi (''fiöö'' per ''ragazzo, fiulètt per'' ''ragazzino'') o l'infinito dei verbi e le sue coniugazioni (''vuré'' per volere, ''mì'' ''vöri'' per ''io voglio'').
 
=== '''Allungamento vocalico''' ===