76 683
contributi
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m (Annullate le modifiche di 46.231.37.90 (discussione), riportata alla versione precedente di AlessioBot) |
||
|sottogruppi =
|regione = Fiume [[Yenisei]], [[Siberia]] centrale
|popolazione =
|lingua = [[Lingua ket]], [[Lingua russa|russo]]
|religione = [[Sciamanesimo]]
'''Kott''', '''Assan''', '''Arins''', '''Baikot''', e '''Pumpokol''', che sono adesso estinti.
Fino agli [[anni 1980|anni ottanta]] sopravviveva un altro dialetto affine al Ket, lo '''[[Lingua yugh|Yugh]]''' parlato da 2-3 persone, ma è probabile che si sia estinto nel frattempo.
Gli Assan si fusero con gli Evenki (Tungusi) ad est dello [[Enisej]], gli Arin e i Baikot si fusero con gli [[Hakassi]] a sud, i Kott si [[russificazione|russi]]ficarono a partire dal [[1840]].
Ad oggi sopravvivono circa 1.500 Ket dello [[Enisej]].
[[File:Ket older woman 1914.jpg|thumb|donna Ket (1914)]]
I Ket migrarono sul corso dello Enisej negli ultimi 2000 anni partendo
Le leggende Ket narrano di un'antica migrazione al di là di una grande montagna verso nord in fuga da feroci invasori, i ''Tystad'', o ''uomini-di-pietra'', su cui non abbiamo informazioni sicure, ma che potrebbero essere [[Iranici]] provenienti da occidente o anche i portatori della [[cultura di Afanasevo]] ([[tocari]]?).
Successivamente furono scacciati ancora più a Nord dal popolo dei ''Kiliki'', molto probabilmente i [[Chirghisi]] dello [[Enisej]].
|