Madre Natura: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
m (smistamento lavoro sporco) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
{{S|personaggi immaginari|mitologia}}
'''Madre Natura''' (conosciuta come ''Mother Nature'' nei paesi anglosassoni e
Essa (a volte conosciuta come [[Madre Terra]]) è la comune personificazione della natura focalizzata intorno agli aspetti di donatrice di vita e di nutrimento, incarnandoli nella figura materna. Immagini di donne rappresentanti madre natura, o la madre terra, sono senza tempo. In età preistorica le dee erano venerate per la loro associazione con fertilità, la fecondità e l'abbondanza agricola. Le sacerdotesse mantenevano il dominio di vari aspetti religiosi delle civiltà [[Impero inca|Inca]], [[Algonchini|Algonchina]], [[Assiria|Assira]], [[Civiltà babilonese|Babilonese]], [[Slavi|Slava]], Germanica, [[Mitologia romana|Romana]], [[Mitologia greca|Greca]], [[Religioni in India|Indiana]], [[Lingue irochesi|Irochese]] per millenni prima dell'inizio delle religioni patriarcali.
|