Teorema del ballottaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 4 interwiki links su Wikidata - d:q2253746
m a capo in eccesso
Riga 30:
image:Ballot theorem SerieN+-.png|''Riflettendo'' una n-upla appartenente a <math>N^+</math>, ne otteniamo una appartenente a <math>N^-</math>.
</gallery>
 
 
Ora non è difficile calcolare la probabilità che uno scrutinio scelto a caso faccia parte di <math>N^-</math>, perché è semplicemente la probabilità che il primo voto scrutinato sia per <math>B</math>, ovvero <math>\frac{b}{n}=\frac{b}{a+b}</math>, che è anche la probabilità che lo scrutinio faccia parte di <math>N^+</math>. La probabilità che non faccia parte di nessuno dei due, e che quindi faccia parte di <math>S</math>, è:
Line 48 ⟶ 47:
 
In uno spoglio già iniziato, in cui <math>A</math> goda un margine di un vantaggio esiguo (rispetto al numero di voti ancora da scrutinare), la possibilità per <math>B</math> di tornare momentaneamente in parità dipende da una dinamica simile a quella della [[rovina del giocatore]], dove la probabilità, ad ogni estrazione, di una "vincita" per <math>B</math> è approssimabile con il rapporto tra il numero di voti ancora da scrutinare di <math>B</math> e quelli di <math>A</math>: tuttavia, questa probabilità decresce con il procedere dello scrutinio, e la possibilità che il candidato <math>B</math> torni in parità diventa nulla quando restano da scrutinare solo <math>a-b</math> voti.
 
 
{{Portale|matematica}}