3 186 035
contributi
m (Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)) |
m (Bot: typo, replaced: Intrastrutture → Infrastrutture) |
||
==Vicende storiche==
La località prende nome da una pesa detta "la romana" e gestita da una famiglia [[Lazio|romana]], usata nel [[Cinquecento]] per valutare le merci importate ed esportate dall'isola di Hispaniola. Da allora La Romana è stata un centro dell'esigua [[Italo-dominicani|emigrazione di italiani]] nella Repubblica Dominicana.
==Caratteristiche==
Distante circa 130 km dalla capitale [[Santo Domingo]], La Romana è la terza città del Paese ed è sede di un [[aeroporto]] internazionale che è uno scalo di grande importanza per raggiungere le mete turistiche che si trovano nelle vicinanze, come [[Bayahibe]] e ''Casa de Campo''.
[[File:Altos de Chavón.jpg|thumb|left|upright=1.4|Altos de Chavon, quartiere di "Casa de Campo" dentro La Romana, con i campi da golf sullo sfondo]]
Da Bayahibe è possibile trovare escursioni in jeep che portano il turista a fare un tour in queste distese di [[canna da zucchero]].
==
La città è servita dall'[[Aeroporto Internazionale La Romana]].
|