Assimilazione (linguistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Voci correlate: Collegamento in uscita
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 6:
 
== Esempi ==
 
=== Assimilazione totale regressiva ===
Un esempio di '''assimilazione totale regressiva''' può essere in italiano la tipica assimilazione della [[Tratto distintivo|nasale]] che si ha nell'unione di un [[morfema]] come ''in'' a una radice che inizia per [[Tratto distintivo|sonorante]]:
Line 37 ⟶ 36:
Un esempio di assimilazione bidirezionale può essere la parola dal latino ''amiku'' [ami:ku] > spagnolo ''amigo'' [amiɣo]. Ad influenzare l'occlusiva velare sorda [k] è l'azione esercitata dalle due vocali, quella prima e quella dopo l'elemento modificato. L'azione delle due vocali prima sonorizzano l'occlusiva velare sorda [k] in [g] occlusiva velare sonora e poi la rendono di nuovo muta in [ɣ]. Questo è un tipico esempio di assimilazione bidirezionale ovvero sono due gli elementi (quello prima e quello dopo la [k] in questo caso) che influenzano l'elemento centrale.
 
== Bibliografia ==
* Giorgio Graffi; Sergio Scalise, ''Le lingue e il linguaggio''. Bologna, Il Mulino, 2002. ISBN 978-88-15-09579-4
* Marina Nespor, ''Fonologia''. Bologna, Il Mulino, 1993.
* Franco Fanciullo ; "Introduzione alla linguistica storica" . Bologna, Il Mulino, 2007.
== Voci correlate ==
* [[Dissimilazione]]
Line 44 ⟶ 47:
* [[Accidente (linguistica)|Accidente]]
 
== Bibliografia ==
* Giorgio Graffi; Sergio Scalise, ''Le lingue e il linguaggio''. Bologna, Il Mulino, 2002. ISBN 978-88-15-09579-4
* Marina Nespor, ''Fonologia''. Bologna, Il Mulino, 1993.
* Franco Fanciullo ; "Introduzione alla linguistica storica" . Bologna, Il Mulino, 2007.
{{portale|linguistica}}