2 871 353
contributi
(disambiguo) |
m (Bot: fix sezioni standard) |
||
==Biografia==
Frequentò il liceo a [[Brescia]] poi si trasferì a [[Milano]]. Era stato combattente nel 1848 a [[Rezzato]], durante le [[dieci giornate di Brescia]], in [[Val Camonica]] e ferito a [[Morazzone]]. Partecipò alla difesa di [[Venezia]] del [[1849]].
==Onorificenza==
[[File:Valor militare gold medal BAR.svg|100 px]] [[Medaglia d'oro al valor militare]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==▼
* {{cita web|http://www.adamoli.org/giulio/sanmartino06.html|Biografia del maggiore Nicostrato Castellini redatta dal garibaldino Giulio Adamoli}}▼
==Bibliografia==
* Ugo Zaniboni Ferino, ''Bezzecca 1866. La campagna garibaldina dall'Adda al Garda'', Trento 1966.
* ''Corpo dei Volontari Italiani (Garibaldi), Fatti d'armi di Valsabbia e Tirolo'', 1867.
* Gualtiero Castellini, ''Pagine garibaldine (1848-1866). Dalle Memorie del Magg. Nicostrato Castellini'', Torino, Ed. Fratelli Bocca, 1909.
* Giulio Adamoli, ''Da San Martino a Mentana'', ''Ricordi di un volontario'', Milano, Fratelli Treves, Editori (1911).
▲==Collegamenti esterni==
▲* {{cita web|http://www.adamoli.org/giulio/sanmartino06.html|Biografia del maggiore Nicostrato Castellini redatta dal garibaldino Giulio Adamoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Campagna garibaldina del 1866|guerra|Risorgimento}}
|