3 169 270
contributi
(Spostato ISBN xxxx all'interno template cita) |
m (Bot: fix sezioni standard) |
||
==Preparazione del campione==
Il campione è posto tra due elettrodi tra i quali viene prodotto un [[arco elettrico]] con un alto [[Tensione elettrica|voltaggio]] ionizzando il campione. Uno o entrambi gli elettrodi possono essere costituiti dal campione stesso, se è conduttore, altrimenti sono di solito di [[carbonio]] o [[argento]].
==Bibliografia==▼
*{{cita libro|Douglas A.|Skoog|Chimica analitica strumentale|1995|Edises|Napoli|coautori=James J. Leary|ISBN=88-7959-066-9}}▼
==Note==
<references />
▲==Bibliografia==
▲*{{cita libro|Douglas A.|Skoog|Chimica analitica strumentale|1995|Edises|Napoli|coautori=James J. Leary|ISBN=88-7959-066-9}}
==Voci correlate==
|