Differenze tra le versioni di "Calcolo combinatorio"
→Combinazioni con ripetizioni
m (Annullate le modifiche di 2.239.200.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu) |
|||
===Combinazioni con ripetizioni ===
Quando l'ordine non è importante ma è possibile avere componenti ripetute si parla di '''combinazioni con ripetizione'''. Il numero di combinazioni con ripetizione di ''n'' oggetti di classe ''k'' è uguale a quello delle combinazioni senza ripetizione di ''n''+''k''-1 oggetti di classe ''k'' ed è quindi uguale a:
:<math>C'_{n,k}=\binom {n+k-1}{k
Ad esempio, vi sono <math>\binom {2+4-1}{
Inoltre, le combinazioni con ripetizioni per n oggetti di classe k rappresentano il numero delle derivate parziali di ordine k che al più differiscono fra loro per una funzione a n variabili con derivate continue fino all'ordine k (che rispetta quindi le ipotesi del [[teorema di Schwarz]]).
|