Papa Urbano IV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Bot: uniformo come da WP:INCIBIO
Riga 84:
Urbano IV compare nella [[leggenda]] di cui è protagonista il poeta tedesco [[Tannhäuser]], suo coevo, che ispirò anche l'omonima [[Tannhäuser (opera)|opera]] di [[Richard Wagner|Wagner]].
 
Tannhäuser, dopo aver vissuto per un anno nel regno sotterraneo di [[Venere (divinità)|Venere]], lasciandosi andare a una sfrenata lussuria con la dea, vinto dai rimorsi, si reca in pellegrinaggio a [[Roma]], per chiedere l'assoluzione di papa Urbano IV. Il pontefice, però, gli manifesta la gravità dei peccati commessi e condiziona il perdono a un miracolo: la fioritura della sua [[ferula (religione)|ferula]], o [[pastorale (liturgia)|bastone pastorale]]<ref>Il termine liturgicamente corretto per il [[pastorale (liturgia)|bastone pastorale]] del papa è [[ferulaFerula (religione)|ferula]]. Il termine "pastorale" compare nella traduzione italiana del libretto dell'[[Tannhäuser (opera)|opera di Wagner]] (atto III, scena III): in realtà sia nel libretto originale dell'opera che in varie versioni della leggenda il termine tedesco usato è ''Stab'', che si traduce bastone o asta (v. in proposito il [http://www.teatrolafenice.it/public/libretti/68_4081tannhauser_rw.pdf libretto di sala] curato dal [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] nel 1996, ricco di articoli e riferimenti bibliografici molto utili per la conoscenza dell'opera wagneriana e della leggenda).</ref>. Dopo alcuni giorni Tannhäuser riparte per [[Vienna]] e il pastorale del papa miracolosamente fiorisce.<ref>Secondo un'altra versione della leggenda il poeta, davanti al rifiuto del papa, torna disperato tra le braccia di [[Venere (divinità)|Venere]] (cfr. {{Treccani|tannhauser |Tannhäuser}})</ref> Per inciso va notato che papa Urbano IV non risiedette mai a Roma.
 
== Note ==