Medico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho fornito molte informazioni aggiuntive per quanto riguarda la formazione necessaria per diventare medici soffermandomi soprattutto sui vari percorsi formativi ed evitando di cadere nel localismo, avendo accorpato tutto all'interno del paragrafo "italia"
Riga 47:
===== '''(Medico) Odontoiatra / Medico-Chirurgo specialista in Odontostomatologia''' =====
{{Vedi anche|Odontoiatra}}
Alla professione di [[Dentista|Odontoiatra]] (o [[Dentista]]) si accede mediante iscrizione alla [[Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri|Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri]] tramite esame di Stato a seguito dell'ottenimento della laurea nel corso di laurea magistrale a ciclo unico di 6 anni in ''Odontoiatria e Protesi Dentaria'', cui si accede tramite il medesimo test di ammissione al corso di laurea di Medicina e Chirurgia. Fino al 2011 i test erano invece distinti uno dall'altro. L'Odontoiatra, composizione di Odonto- (denti) e -iatra (medico)<sup>[3]</sup>, è il medico specialista in odontoiatria<ref>{{Cita web|url=http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=odontoiatra|titolo=Etimologia della parola Odontoiatra}}</ref>. Anche l'odontoiatraOdontoiatra recita il [[Giuramento di Ippocrate]] ed è obbligato al rispetto del codice di deontologia medica.
 
Prima del 1985, per poter esercitare la professione di Odontoiatra in [[Italia]], bisognava essere laureati in Medicina e Chirurgia e poi specializzati in Odontostomatologia (ma era anche permesso di esercitare l'Odontoiatria anche al Medico-Chirurgo generico se laureato prima del 28 gennaio 1980<sup>[5]<ref name=":0" /sup>). In questo senso questi Medici-Chirurghi poi specializzati in Odontostomatologia hanno ottenuto il titolo di "Medico-Chirurgo specialista in Odontostomatologia". Dal 1985 è invece necessario laurearsi in ''Odontoiatria e Protesi Dentaria.'' In questo modo, gli Odontostomatologi sono stati giuridicamente comparati agli Odontoiatri con iscrizione al loro medesimo albo.
 
Il (Medico) [[Dentista|Odontoiatra]] laureato in Odontoiatria (da distinguere dal Medico-Chirurgo Odontoiatra, in possesso di laurea in Medicina e Chirurgia invece che in Odontoiatria e Protesi Dentaria, antecedente al 1985) nella sua area di competenza è un medico a tutti gli effetti secondo la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri<ref>{{Cita web|url=http://www.omceovr.it/public/immagini/file/Questioni%20concernenti%20la%20professione%20odontoiatrica_Prot%209376_13-10-2014168.pdf|titolo=Questioni concernenti la professione odontoiatrica|cognome=Renzo (CAO)|nome=Giuseppe}}</ref>. Il suo territorio di azione comprende tutto l'apparato stomatognatico, ovvero la [[Prevenzione (medicina)|prevenzione]], la [[diagnosi]] e la [[Terapia|cura]] delle malattie dei [[Dente|denti]], della [[bocca]], delle mascelle e dei relativi tessuti prescrivendo tutti i medicamenti necessari all'esercizio della professione<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=736&area=Sorriso%20salute&menu=cure|titolo=Dentista - Odontoiatra}}</ref>.
 
Una volta superato l'esame di stato si diventa quindi [[Dentista|Odontoiatri]]. L'Odontoiatra è abilitato ad eseguire qualsiasi tipo di intervento, diagnosi o cura nei denti e nel cavo orale. A differenza di molte altre specialità mediche, l'Odontoiatria non è coperta dal [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|SSN]] (Servizio Sanitario Nazionale) se non per ristrette fasce di popolazione<ref>{{Cita web|url=http://www.cittadinanzattiva.it/faq/salute/odontoiatria/5634-cure-odontoiatriche-e-servizio-sanitario-nazionale.html|titolo=Cure odontoiatriche e servizio sanitario nazionale}}</ref> e ciò fa presagire un naturale sbocco lavorativo per l'Odontoiatra soprattutto in ambito privato.