5 665
contributi
m (Bot: fix sezioni standard) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
[[File:Forum inscription.jpg|frame|right|L'iscrizione del [[Lapis niger]] del [[Foro Romano]] (la più antica iscrizione latina rimasta) è scritta in uno stile bustrofedico irregolare: le righe 1, 3, 5, 7, 9, 11, 12, 14 e 16 vanno lette da destra a sinistra; 2, 4, 6, 8, 10, 13, e 15 da sinistra a destra; la 8, 9 e 16 sono addirittura invertite in verticale.]]
Una '''scrittura bustrofedica''' è una [[scrittura]] che non ha una direzione "fissa" ma procede in un senso fino al [[margine (scrittura)|margine scrittorio]] e prosegue a ritroso nel senso opposto, secondo un procedimento "a nastro", senza "andate a capo" ma con un andamento che ricorda quello dei solchi tracciati dall'[[aratro]] in un campo. L'[[
[[file:Boustrophedon.png|thumb|left|upright=1.8|Un esempio di testo bustrofedico]]
|
contributi