3 289
contributi
(Annullata la modifica 84349104 di IlSistemone (discussione)) |
(→Storia: fix wiki) |
||
Gli anni d'oro del convento agostiniano durarono fino alla soppressione dell'ordine avvenuta durante il periodo austriaco, intorno al 1729, quando gran parte degli ambienti che lo componevano furono poi destinati a uso militare: dapprima ospitò nel periodo borbonico la scuola militare, un collegio destinato ai figli dei militari distintisi per le loro azioni, poi accolse due reggimenti di fanteria e in seguito il [[Marina delle Due Sicilie|Reggimento Real Marina]]. L'uso a mo' di caserma durò anche dopo l'[[Unità d'Italia]], acquisendo la denominazione di [[caserma Garibaldi]].
Restaurata una prima volta nel 1856 da [[Federico
== Descrizione ==
|