Itifallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m sposto immagine più in alto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 3:
 
== Significato ed etimologia ==
[[File:0007MAN-Herma.jpg|thumb|[[Erma (scultura)|Erma]] itifallica da [[Siphnos]], al [[Museo archeologico nazionale di Atene|Museo archeologico di Atene]] (ca. [[520 a.C.]]).]]
Il termine deriva [[etimologia|etimologicamente]] dal [[greco antico|greco]] {{polytonic|ἰθυφαλλικός}}, attraverso il [[lingua latina|latino]] ''ithyphallĭcus''. La voce greca, aggettivo, deriva da ἰθύφαλλος, sostantivo, composto di {{polytonic|ἰθύς}} (''ithǘs'', "dritto") e {{polytonic|φαλλός}} (''phallós'', "fallo").
 
Line 8 ⟶ 9:
 
== Utilizzi del termine ==
[[File:0007MAN-Herma.jpg|thumb|[[Erma (scultura)|Erma]] itifallica da [[Siphnos]], al [[Museo archeologico nazionale di Atene|Museo archeologico di Atene]] (ca. [[520 a.C.]]).]]
[[File:Guerriero di Polizzello 3.jpg|thumb|larghezzapx|[[Guerriero di Polizzello]] è una figurina [[fittile]] di un guerriero itifallico.]]
Viene usato nel linguaggio colto ed erudito con riferimento, soprattutto, aia quei temi iconografici dell'arte e dell'artigianato antico (statue, statuette, [[bronzetti]], [[ex voto]], pitture vascolari greche di [[Komos|ritualità comastiche]], ecc.) in cui viene rappresentata una figura che esibisce un fallo in erezione, in espressioni come statua/statuina/ (o figura/figurina) itifallica, [[satiro]] (o [[sileno]]) itifallico, ecc.
 
Un esempio di iconografia itifallica è costituita, nell'[[antica Grecia|antichità Greca]] (soprattutto in [[Attica]]), dalle [[Erma (scultura)|erme]], pilastri di marmo sormontati da una testa scolpita a tutto tondo che raffigurava [[Ermes]] (da cui il nome), spesso accompagnate da un fallo propiziatorio scolpito.