Ponte Caffaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri letti da Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Impero Austro-Ungarico → Impero austro-ungarico
Riga 30:
}}
 
'''Ponte Caffaro''' (''Put del Càfar'' in [[dialetto bresciano]]) è una frazione del comune di [[Bagolino]] ed è posta a nord del [[Lago d'Idro]] nella piccola piana chiamata Pian d'Oneda, dove i fiumi [[Chiese (fiume)|Chiese]] e [[Caffaro (fiume)|Caffaro]] si immettono nel lago. È il luogo dove si combatté il 25 giugno [[1866]] la [[battaglia di Ponte Caffaro]] tra le forze [[garibaldini|garibaldine]] e [[Impero Austroaustro-Ungaricoungarico|austriache]].
[[File:Illustrated London News - 11 agosto 1866. Combattimento fra garibaldini e austriaci a Bezzecca.jpg|thumb|left|Immagine della [[Battaglia di Ponte Caffaro]] del [[1866]] tra garibaldini e austriaci durante la [[Terza guerra di indipendenza italiana|terza guerra di indipendenza]]]]
Il [[Caffaro (fiume)|Caffaro]] che dà nome alla frazione fa da confine con la frazione di [[Lodrone (Storo)|Lodrone]] di [[Storo]] ([[Trentino|TN]]) in [[Trentino-Alto Adige]].
Riga 39:
 
== Luoghi d'interesse ==
 
Nei pressi si trova il [[sacrario militare di Monte Suello]] che ricorda il luogo della battaglia fra garibaldini e austriaci.
 
La chiesa parrocchiale di Ponte Caffaro, dedicata a [[San Giuseppe]], fu costruita nel [[1877]] e consacrata nel [[1908]]. L'altare maggiore, realizzato nel 1909, è costituito da un'ossatura di marmo bianco di Carrara con specchi nella base e nei gradini dei marmi colorati. Il coro, il presbiterio, il soffitto e la pala d'altare vennero, invece, decorati nel [[1941]] dal pittore bresciano [http://www.vittoriotrainini.it/biografia.html Vittorio Trainini.]
[[File:PonteCaffaro SanGiacomo.JPG|thumb|left|La Chiesa di San Giacomo]]
Sulla sponda destra del [[Lago d'Idro]], a sud-ovest del Pian d'Oneda, si trova la Chiesa di [[San Giacomo]], citata nelle testimonianze storiche fin dal [[IX secolo]], quando dipendeva dai benedettini del monastero di San Pietro in Monte. La Chiesa di san Giacomo contiene una copia dell' immagine della Madonna di san Luca venerata a Bagolino L'edificio subì consistenti modifiche nel corso dei secoli: si dotò di un pronao affrescato e, nel [[XVIII secolo|Settecento]], le aperture e l'abside vennero rinnovati. L'unica [[navata]], rimase, invece intatta, mantenendo le capriate del tetto sorrette da due archi a sesto acuto. <br />
La facciata principale, a capanna, è caratterizzata da tre [[Arco (architettura)|archi]] a tutto sesto, di cui quello centrale è praticabile e quelli laterali sono sovrastati da due finestre rettangolari molto semplici e austere. I pilastri e parte della facciata presentano residui di affreschi.