Riverbero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lea Streal (discussione | contributi)
m stile
→‎Presupposti: added a non-breaking space according to the SI rules using AWB
Riga 3:
==Presupposti==
 
# L'[[orecchio]] umano non riesce a distinguere due suoni se essi sono percepiti a meno di 0.,1 secondi di distanza uno dall'altro.
# La [[velocità del suono]] nell'aria a 20  °C è di circa 340  m/s.
# La fonte sonora e l'ascoltatore si trovano nello stesso punto di fronte all'ostacolo.
 
Riga 14:
La riverberazione dipende dalla dimensione dell'ambiente e dalla natura delle pareti investite dal suono. Materiali diversi hanno [[coefficiente di assorbimento|coefficienti di assorbimento]] diversi. Inoltre, le riflessioni su pareti di tipo diverso hanno [[intensità acustica|intensità]] diverse a [[frequenza|frequenze]] diverse.
 
Il 29 ottobre [[1898]] il pioniere dell'acustica [[Wallace Clement Sabine]] propose una formula per il tempo di riverbero, definito come il numero di secondi necessari al suono per decadere di 60  dB (decibel) al di sotto del livello di intensità del suono originario.
 
Tempo di riverberazione secondo Sabine
Riga 29:
 
è usato con:
V>1000  
 
dove ''T'' è il tempo espresso in [[secondo|secondi]], ''V'' è il volume dell'ambiente in [[metro cubo|metri cubi]] ed ''A'' è l'assorbimento totale di tutte le pareti espressa in [[metro quadrato|metri quadrati]].