348 596
contributi
(aggiunta premiazioni) |
(l'altro è solo alla quarta edizione, non ha ancora particolare valenza) |
||
{{Auto
| nome = Bugatti Type 57 Coupé Atlantic
}}
La '''Bugatti Type 57 Coupé Atlantic''', conosciuta anche come '''Type 57 SC Atlantic,''' è una [[Coupé|coupè]] ideata da [[Jean Bugatti]] e commercializzata dal [[1936]] al [[1938]], in soli 4 esemplari.
== Contesto ==
La Atlantic deriva dalla [[Bugatti Tipo 57|Type 57]] SC e si basa anche sulla [[Bugatti Tipo 57 Coupé Aérolithe|Aérolithe]], una [[concept car]] ideata nel 1935, che andò perduta nella [[seconda guerra mondiale]] insieme ad uno dei quattro esemplari della Atlantic. Un secondo esemplare venne distrutto in un [[incidente]] avvenuto nel 1955<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimatecarpage.com/car/4089/Bugatti-Type-57-SC-Atlantic-Coupe.html |titolo=Bugatti Type 57 SC Atlantic Coupe |data=18 dicembre 2013 |lingua=en |accesso=14 marzo 2017}}</ref>. Solo due esemplari originali sono rimasti intatti ancora oggi. Uno dei due esemplari fu venduto nel 1988 allo [[Moda|stilista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ralph Lauren]], l'altro esemplare fu messo all'asta nel 2010 in seguito alla morte di Peter Williamson, suo ex proprietario<ref name="leganerd">{{Cita web |url=http://leganerd.com/2013/10/04/bugatti-atlantic-lautomobile-piu-bella-costosa-della-storia/ |titolo=Bugatti Atlantic: l'automobile più bella e costosa della storia |data=4 ottobre 2013 |accesso=
== Design ==
Il corpo della Atlantic, fatto in [[alluminio]], era più abbassato rispetto alla [[Bugatti Tipo 57|Type 57]] ed il posto di guida era a ridosso del [[retrotreno]]. I finestrini laterali avevano una forma a fagiolo che si abbinava con il resto della vettura. Il tetto è caratterizzato da uno spazio per l'alloggiamento delle portiere. Il padiglione posteriore ad arco aveva un vano per la [[ruota]] di scorta talmente ben abbinato al corpo della vettura da essere appena visibile. Un'ulteriore particolarità della carrozzeria è una specie di "spina" che va dal radiatore all'estremità inferiore della coda, dimezzando il [[lunotto]] ed il [[parabrezza]]. Di solito le ruote erano piene.
La vettura aveva però dei piccoli difetti, in [[estate]], per esempio, l'aereazione scarsa portava l'abitacolo, che aveva una visibilità scarsa per la forma dei finestrini, a temperature elevate, rendendola quasi inguidabile. Inoltre al raggiungimento del 60 km/h veniva prodotto dal [[motore]] uno strano suono che impediva ai passeggeri di parlare<ref name="leganerd" />.
La Atlantic
Una volta restaurati, i due esemplari superstiti sono stati presentati in vari festival di vetture d'epoca, ottenendo diversi premi nelle manifestazioni più importanti, quali il ''Concours d'Elegance di Pebble Beach'' dove l'esemplare di Ralph Lauren è stato premiato nel 1990<ref>{{Cita web |url=https://www.hemmings.com/blog/2013/08/21/every-pebble-beach-concours-delegance-best-of-show-winner/ |titolo=Every Pebble Beach Concours d’Elegance Best of Show winner |data=21 agosto 2013 |lingua=en |accesso=14 marzo 2017}}</ref> e il secondo esemplare nel 2003<ref>{{Cita web|url=http://ruoteclassiche.quattroruote.it/auto-moto/la-bugatti-alza-la-cresta/|titolo=LA BUGATTI ALZA LA CRESTA|sito=Ruoteclassiche|accesso=2017-03-14}}</ref>. Nel [[2013]] ha invece ottenuto i premi di maggior prestigio assegnati in occasione del [[Concorso d'eleganza Villa d'Este]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.giornaledibrescia.it/rubriche/motori/a-villa-d-este-trionfa-la-bugatti-atlantic-1.1679064|titolo=A Villa d’Este trionfa la Bugatti Atlantic - Giornale di Brescia|pubblicazione=Giornale di Brescia|accesso=2017-03-14}}</ref>.
== Note ==
== Alti progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bugatti Type 57 Atlantic}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|lingua=en|formato=pdf|url=https://paulrussell.com/articles/T57S_Atlantic%20Reappears.pdf|titolo=T57S Bugatti Atlantic Reappears at Pebble Beach|accesso=14 marzo 2017}}
{{Bugatti}}
|