Piazza del Plebiscito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 71:
L'attuale nome della piazza fu scelto dopo che il [[Plebisciti del Regno d'Italia#Due Sicilie|plebiscito del 21 ottobre 1860]] decretò l'annessione del [[Regno delle due Sicilie]] al [[Regno di Sardegna]].
 
Nel [[1885]] al centro della piazza venne installata una monumentale fontana, elaborata su progetto di [[Federico Travaglini]] in occasione dell'inaugurazione del nuovo acquedotto del Serino. Alla cerimonia di attivazione della fontana, avvenuta il 10 maggio, parteciparono re Umberto e la sua consorte Margherita<ref>Francesco Starace, ''L'acqua e l'architettura: acquedotti e fontane del regno di Napoli'', Edizioni del Grifo, 2002</ref>. La fontana, smontata nella prima metà del secolo successivo, ritornò nella piazza cento anni dopo la sua prima installazione, nel [[1985]], in occasione del centenario dell'inaugurazione dell'acquedotto e anche questa volta fu in seguito smontata.<ref>Attilio Wanderlingh, ''Storia fotografica di Napoli: 1985-1993. Dal "grande freddo" degli anni '80 alla svolta di Bassolino'', Intra moenia, 2001 </ref>
 
Nel 1963 un'ordinanza comunale trasformò la piazza in un parcheggio pubblico per far fronte all'incremento incontrollato di autovetture in città.<ref>{{cita libro|autore=Romualdo Marrone|titolo=Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli|anno=2015|editore=Newton Compton Editori|ISBN=8854185027}}</ref> La piazza rimase così deturpata (fra l'altro, oltre al parcheggio vi era anche un'estesa area di stazionamento dei bus del trasporto pubblico a ridosso della carreggiata, ed accolse perfino un ampio cantiere per la realizzazione della [[Linea Tranviaria Rapida]] verso la fine degli anni ottanta) fino a quando nel [[1994]], in occasione del vertice dei [[G7]], la giunta [[Antonio Bassolino|Bassolino]] le restituì dignità, dapprima sostituendo l'asfalto della carreggiata a ridosso di Palazzo Reale con i più tradizionali basoli, e poi pedonalizzandola ''in toto''.<ref>{{cita libro|autore=Antonio Bassolino|anno=1996|titolo=La repubblica delle città|p=16|editore=Donzelli Editore}}</ref>
Riga 97:
<td width="*">
<div style="overflow: Auto; width: 100%; height: 450px;">
 
<br>
<br>
&nbsp;&nbsp;[[File:Paris m 1 jms.svg|20px]] [[Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola]]<br />
&nbsp;&nbsp;[[File:Paris m 2 jms.svg|20px]] Statua equestre di Ferdinando I<br />
Line 112 ⟶ 111:
 
== Note ==
{{<references}}/>
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione|titolo=La storia delle piazze. La principale area pubblica di Napoli: da Largo di Palazzo a piazza Plebiscito|autore=Teresa Colletta|editore=Università degli Studi di Napoli Federico II|città=Napoli|cid=TC}}
Line 125 ⟶ 124:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|Napoli}}
 
[[Categoria:Piazze di Napoli|Plebiscito]]