Convenzione ENMOD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
Riga 30:
 
==Storia==
La preoccupazione per la manipolazione dell'ambiente per scopi militari o ostili sale all'attenzione della politica internazionale nei primi anni 70, in seguito alla presa di coscienza sull'impatto dell'[[Agente Arancio]] nella [[Guerra del Vietnam]]. Gli Stati Uniti avviano i negoziati con l'Unione Sovietica per esplorare le possibilità di un accordo internazionale su questo tema dopo la rinuncia all'uso delle tecniche di modifica artificiale del clima a fini ostili (1972), la risoluzione del Senato che chiede un accordo internazionale "che vieta l'uso di qualsiasi attività di modifica ambientale o geofisica come arma di guerra" (1973) e l'esame del Dipartimento della Difesa sugli aspetti militari del clima e altre tecniche di modifica ambientale, in cui viene resa nota l'[[inseminazione delle nuvole]] nella [[Guerra del Vietnam]] (1974)<ref name=":0">{{Cita libro|autore = Rodger Fleming|titolo = Fixing the Sky: The Checkered History of Weather and Climate Control|anno = 2013|editore = Columbia University Press|città = |ISBN = 0231513062}}</ref>.
 
Nel summit di Mosca del luglio 1974 il presidente [[Richard Nixon|Nixon]] e il Segretario Generale [[Brežnev]] concordano di avviare discussioni bilaterali per superare il pericolo dell'uso di tecniche di manipolazione dell'ambiente naturale per scopi militari. Nell'agosto del 1975, Stati Uniti e Unione Sovietica, grazie alla mediazione del Segretario generale delle Nazioni Unite [[Kurt Waldheim|Waldheim]], presentano il progetto di convenzione alla Conferenza del Comitato sul disarmo e in tale sede portano avanti intensi negoziati che si concludono, nel 1976, con la chiusura dei lavori di redazione<ref name=":0" /><ref>In seguito alla sensibilizzazione sull'inseminazione delle nuvole e allo scandalo Watergate, l'Unione Sovietica cerca di affermare la propria supremazia allargando il trattato da bilaterale a multilaterale ed esterndendo l'ambito di applicazione, inizialmente limitato alle modifiche ambientali aventi effetti estesi, duraturi e severi. Per non incorrere nell'astensionismo statunitense, il Segretario Generale delle Nazioni Unite sposta la discussione sulla Convenzione nell'Agenzia del Comitato per il disarmo e convince l'Unione Sovietica a ritirare parte delle modifiche. La versione finale del testo però scontenta gli ambientalisti statunitensi che, una volta aperto alla firma, si oppongono alla ratifica. (ibid.)</ref><ref name=":0" />.
 
La Convenzione, approvata dalla Risoluzione 31/72 dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] il 10 dicembre 1976, entra in vigore il 5 ottobre 1978<ref>La Risoluzione è approvata con 96 voti favorevoli, 8 contrari e 30 astensioni.</ref>.
Riga 74:
 
==Note==
<references/>
{{References}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://disarmament.un.org/treaties/t/enmod/text Testo della Convenzione ENMOD] dal sito del United Nations Office for Disarmament Affairs (UNODA)
* [http://disarmament.un.org/treaties/t/enmod Adesioni, firme e ratifiche della Convenzione ENMOD] dal sito del United Nations Office for Disarmament Affairs (UNODA)
 
 
[[Categoria:Trattati internazionali]]