Commodore 16: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Random Access Memory|RAM → RAM
Riga 40:
{{Vedi anche|MOS 7501}}
[[File:Mos 7501.png|thumb|Piedinatura del MOS 7501.]]
Il Commodore 16 era basato su una nuova [[CPU]] siglata [[MOS 7501]], evoluzione del [[MOS Technology 6510|6510]] che muoveva il C-64. Rispetto a quest'ultimo il 7501 lavorava a 0,89/1,78 [[MHz]] di frequenza, aveva un canale I/O bidirezionale a 7 bit addizionale e presentava il [[bank switching]] (tecnologia poi ripresa anche nel [[Commodore 128]]) che permetteva di gestire dinamicamente i banchi di memoria visibili alla CPU: si poteva cioè avere più di un banco con lo stesso indirizzo, ad esempio uno ROM ed uno RAM, e selezionare di volta in volta quello attivo su cui operare. In questa maniera, dei 16 [[byte|kB]] di memoria [[Random Access Memory|RAM]] totali disponibili sul computer, l'utente ne poteva utilizzare da BASIC circa 12 (il messaggio "12277 bytes free" che appariva all'accensione della macchina): anche se questa quantità era di per sé poca, relativamente parlando era una buona percentuale se si pensa che dei 64 kB di RAM del C-64 l'utente ne poteva usare solo 38 da BASIC, mentre il resto era comunque disponibile a patto di lavorare in linguaggio macchina e disattivando il banco ROM contenente il BASIC.
 
L'interazione del 7501 con il TED causava ovviamente dei rallentamenti che comunque si potevano evitare se si disattivava l'output video del TED manipolando i suoi registri: in questa modalità il clock della CPU raddoppiava (da 0,89 a 1,78 MHz). Questa modalità era utile, ad esempio, per eseguire calcoli particolarmente gravosi: eliminando il video, si riduceva del 30% il tempo di elaborazione. Terminato il processo, bastava riattivare l'output e visualizzare a schermo i risultati.
Riga 174:
 
==Voci correlate==
* [[Commodore Plus/4]]
* [[:Categoria:Videogiochi per Commodore 16]]
 
== Altri progetti ==