Magnitudo (geologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Magnitudo e intensità: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Magnitudo e intensità: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
Il magnitudo si definisce come il rapporto tra la grandezza in esame e una grandezza campione a essa omogenea, misurato su [[scala logaritmica]]. Essendo le grandezze in questione omogenee, la loro unità di misura si elide e perde quindi importanza ai fini della misurazione stessa. Non va dunque confusa con l'[[intensità]], ovvero il rapporto tra [[Potenza (fisica)|potenza]] e [[Superficie (matematica)|superficie]] di applicazione, in quanto si tratta in un [[numero puro]] (adimensionale), che non ha dunque nessuna [[unità di misura]].
 
LaIl magnitudo di un fenomeno risulta dunque più comoda da misurare rispetto al fenomeno stesso ed è perciò preferibile nei casi in cui quest'ultimo sia impossibile o comunque sconveniente da misurare in maniera diretta; sarebbe infatti impraticabile misurare un fenomeno sismico sulla base delle sue [[Grandezza fisica|grandezze fisiche]] ([[decibel]]).
 
Le scale come la [[Rossi-Forel]] e la [[scala Mercalli|Mercalli]] sono usate invece per valutare gli effetti del terremoto, e dipendono pertanto dalle condizioni locali (presenza e tipo di costruzioni, distanza dall'epicentro, e così via). Per esempio, un terremoto di uguale magnitudo può avere effetti diversi se avviene in pieno deserto, oppure in un centro abitato dove può provocare danni alle strutture antropiche e vittime.