Maria Soresina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bronzino (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo i quartieri di Milano, fix minori.
Riga 16:
 
== Biografia ==
Nata da padre italiano e madre [[Vienna|viennese]], frequenta la scuola dell'obbligo presso le suore tedesche a Milano, quindi il liceo artistico a [[Brera (quartiere di Milano)|Brera]] e infine Scienze Politiche all'[[Università Statale di Milano]] dove si laurea nel [[1981]] con lode discutendo la tesi ''[[Karl Kraus]] e Vienna: satira e critica della società'' con [[Francesco Alberoni]].
 
Cultrice di filosofia indiana fin dagli anni Sessanta, nel [[1992]], in occasione di un viaggio in India scopre, leggendo la ''[[Divina Commedia]]'', notevoli analogie tra il “cammino” dantesco e la via dello [[Yoga]]. Inizia da quel momento un profondo studio dell'opera di Dante che la conduce a individuare la fonte primaria della ''Divina Commedia'' nel [[catarismo]], l'eresia estremamente diffusa negli anni e nei luoghi in cui visse Dante.
Riga 74:
*''[http://www.chambradoc.it/Novas-n121Febrier2013.page?docId=10455 Il papa si ritira... ma lasciamo in pace Dante!]'', in «Nòvas d'Occitània», n. 121, febbraio 2013.
*''[http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/?p=351 Dante e l'Islam]'', in «Dialoghi Mediterranei. Periodico bimestrale dell'Istituto Euro Arabo in Mazara del Vallo», giugno 2013.
*''[http://www.bibliotecadiviasenato.it/pdf/editoria/2014_marzo.pdf Dante Alighieri e il catarismo. Una ipotesi di lettura per la Divina Commedia]'', in «la Biblioteca di via Senato», n. 3, marzo 2014, pp.  54–59.
*Approfondimento e bibliografia in [[Stefano Quaglia]] e [[Silvano Beltramo]], ''Nidus Haereticorum'', Roccabruna, Chambra d'òc, 2014. ISBN 978-88-96654-14-9.
*''[http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/nel-laboratorio-della-traduzione-a-proposito-di-rainer-maria-rilke/ Nel laboratorio della traduzione. A proposito di Rainer Maria Rilke]'', in «Dialoghi Mediterranei», n. 13, maggio 2015.