Ciclo di Born-Haber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
Lo schema è solo una costruzione mentale; infatti, principalmente per ragioni cinetiche, la formazione dei composti ionici segue una strada con intermedi diversi da quelli rappresentati nel ciclo di Born-Haber. L'utilità del ciclo di Born-Haber si evidenzia considerando le entalpie di reazione di ogni reazione del ciclo. L'[[entalpia]] è una funzione di stato termodinamica, quindi la variazione di entalpia dipende solo dallo stato inziale e finale che nel caso di una trasformazione ciclica sono coincidenti, con il risultato che la variazione di entalpia totale risulta eguale a zero. Questo, nel caso del ciclo di Born-Haber, significa che l'entalpia di formazione &Delta;H<sub>f</sub>, che è l'entalpia del cammino "diretto", è uguale alla somma delle entalpie delle reazioni intermedie dell'altro possibile cammino:
 
:&Delta;H<sub>f</sub> = n&Delta;H<sub>AM(M)</sub> + &Sigma;<sub>j</sub>n&Delta;H<sub>j°I</sub> + nm/2&Delta;H<sub>s</sub> + nm/2&Delta;H<sub>AM(X)</sub> + nm&Delta;H<sub>1° AE</sub> + n&Delta;H<sub>U0</sub>
 
Scomponendo il ciclo di Born-Haber, si evidenziano i seguenti passaggi:
Riga 18:
 
Considerando tutti i reagenti e tutti i prodotti di tutte le reazioni del ciclo allo stato-standard, si può calcolare l'entalpia di formazione standard del composto ionico in questione:
:&Delta;H<sup>0</sup><sub>f</sub> = n&Delta;H<sup>0</sup><sub>AM(M)</sub> + &Sigma;<sub>j</sub>n&Delta;H<sup>0</sup><sub>j°I</sub> + nm/2&Delta;H<sup>0</sup><sub>s</sub> + nm/2&Delta;H<sup>0</sup><sub>AM(X)</sub> + nm&Delta;H<sup>0</sup><sub>1° AE</sub> + n&Delta;H<sup>0</sup><sub>U0</sub>
 
{{chimica}}